Caserta. Nell’ambito delle iniziative della Polizia di Stato sul tema della ricerca delle persone scomparse, il Questore di Caserta ha incontrato i referenti della neocostituita sezione di Caserta di “Penelope”, associazione attiva nell’assistenza, sotto il profilo tecnico, legale, psicologico ed umano, alle persone che subiscono la scomparsa di un parente o di un amico.
Il sistema nazionale di ricerca delle persone scomparse riconosce al “terzo settore” il ruolo di contributo alle attività di ricerca, in caso di scomparsa, che viene realizzato attraverso una rete di volontari.
“Penelope” è l’associazione nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparse, che fa parte della Consulta Nazionale presieduta dal Commissario Straordinario per le persone scomparse, con il compito di fornire un confronto permanente sul fenomeno.
L’incontro con il Questore è stata occasione per presentare i referenti della sezione di Caserta e condividere le strategie in caso di scomparsa. Per l’assistenza, l’associazione ha il numero di telefono 3514155363, attivo h24, anche con applicazione di messaggistica “Whatsapp”, che si aggiunge ai numeri di emergenza 113 e 112 per la segnalazione, in urgenza, delle scomparse.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…