Caserta%2C+presentata+la+stagione+2024%2F2025+del+Teatro+Comunale+%26%238220%3BCostantino+Parravano%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/06/26/caserta-presentata-la-stagione-2024-2025-del-teatro-comunale-costantino-parravano/amp/
Attualità

Caserta, presentata la stagione 2024/2025 del Teatro Comunale “Costantino Parravano”

Caserta. Con undici spettacoli da novembre fino ad aprile, presentata la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Comunale ‘Costantino Parravano’ di Caserta, a cura del Teatro Pubblico Campano diretto da Alfredo Balsamo. Protagonisti saranno attori del panorama teatrale nazionale, tra i quali Massimiliano Gallo, Alessio Boni, Enrico Guarnieri, Silvio Orlando, Lino Musella, Andrea Pennacchi, Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli.

“Siamo davvero soddisfatti – dichiara il Sindaco di Caserta Carlo Marino – Il nostro Teatro Parravano è ormai da tempo un riferimento per la cultura della regione”.

La programmazione prenderà il via venerdì 8 novembre, con Biagio Izzo in ‘L’arte della truffa’, di Toni Fornari. Da venerdì 29 novembre ‘Tavola tavola, chiodo chiodo’ di e con Lino Musella. ‘L’anatra all’aranci’a di W. D. Home e M. G. Sauvajon, con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, regia di Claudio Greg Gregori sarà in scena da venerdì 6 dicembre.

Peppe Barra, di nuovo con Lamberto Lambertini, riporta in scena, da venerdì 13 dicembre, una nuovissima edizione de ‘La cantata dei pastori’ .Silvia Gribaudi tra danza, teatro e circo proporrà ‘Graces’ spettacolo ispirato alle tre Grazie di Antonio Canova, da venerdì 10 gennaio.

A dieci anni dalla nascita il Quadrivio, formato da Roberto Aldorasi, Alessio Boni, anche interprete, Francesco Niccolini e Marcello Prayer, riscrive e mette in scena l’Iliade, da venerdì 24 gennaio.

Saranno Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi i protagonisti, da venerdì 14 febbraio, di ‘Amanti’ firmata Ivan Cotroneo. Andrea Pennacchi porterà in scena, da venerdì 21 febbraio, l’Arlecchino scritto e diretto da Marco Baliani. Da venerdì 7 marzo Enrico Guarneri e Nadia De Luca saranno in scena per ‘Storia di una capinera’ di Giovanni Verga, regia di Guglielmo Ferro.

‘Na Santarella’ di Eduardo Scarpetta sarà proposta da venerdì 28 marzo, regia di Claudio Di Palma. A chiudere la programmazione, da venerdì 11 aprile, sarà Silvio Orlando in ‘Ciarlatani’ di Pablo Remón.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago