A+Sessa+Aurunca+la+prima+edizione+del+Visioni+City+Festival
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/02/a-sessa-aurunca-la-prima-edizione-del-visioni-city-festival/amp/
Attualità

A Sessa Aurunca la prima edizione del Visioni City Festival

Sessa Aurunca. Dal 4 al 7 luglio il Comune di Sessa Aurunca, in collaborazione con la casa editrice Homo Scrivens e con il patrocinio di ACE – Associazione Campana Editori, organizza la prima edizione di VISIONI CITY FESTIVAL, dedicato al poeta romano Gaio Lucilio, figura di spicco del mondo antico.

Una manifestazione culturale che mette al centro l’indissolubile binomio di storia e letteratura, con una programmazione ricca di appuntamenti che includono personalità del mondo del mondo giornalistico, della letteratura, dello sport, e non solo. Gli eventi si svolgono in alcuni dei luoghi simbolo dello storico comune di Sessa Aurunca, come il Castello ducale e la piazza antistante, la Sala dei quadri e la Biblioteca. Gli spettatori verranno accolti in uno dei borghi più belli e antichi d’Italia, non distante da località turistiche di mare ma anche dominato da monumenti ed edifici storici che sono capaci di stregare il visitatore.

La prima serata si svolge nella suggestiva cornice della Piazza Castello, e prevede, dopo la presentazione ufficiale del Festival e della performance degli sbandieratori del Gruppo Marino Marzano, uno spettacolo teatrale di Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, Il Romanzo della Bibbia. Si alterneranno parti recitate e letture riguardo episodi e personaggi dell’Antico Testamento, con musiche che spaziano dal sacro al contemporaneo. Il giorno successivo ha luogo un doppio incontro sul tema della legalità che vede protagonisti Salvatore Minieri e Catello Maresca, Nello Trocchia e Sergio Nazzaro.

Sabato 6 luglio nella Sala dei Quadri la Scuola Italiana di Comix presenta il volume Fango e cenere edito da Homo Scrivens, e a seguire vengono presentati al pubblico il manifesto e il logo del Festival. Da questo primo incontro un crescendo di presentazioni di libri domina la prima giornata del fine settimana con ospiti quali Enrico Deaglio e Mario Landolfi. Per l’angolo del giallo, diretto da Serena Venditto, saranno presenti Barbara Perna e Valeria Corciolani. In orario serale, nella splendida cornice di piazza Castello, Ferruccio De Bortoli, numerose altre presentazioni vedono protagonisti autori delle case editrici dell’Associazione Campana Editori. Il pubblico potrà ritrovarli negli oltre quindici stand ubicati nel Castello Ducale sede della fiera mercato.

Il quarto e ultimo giorno del Festival si presenta anch’esso variegato di incontri, presentazioni e ospiti tra cui si segnalano un incontro a tema Olimpiadi del quale è protagonista Francesco Pinto, e gli incontri con Pino Imperatore, Franco Forte, Patrizia Rinaldi, Sara Bilotti, Piera Carlomagno e Giovanni Mancinone.

Il Festival si chiude con la premiazione del Concorso Letterario Visioni. Immaginare il passato per costruire il futuro, e l’incontro conclusivo con Walter Veltroni.

Tre mostre a Visioni e Visioni Off

Alla già ricca programmazione di attività prevista dal 4 al 7 luglio si aggiungono ulteriori due appuntamenti di Visioni Off. Il 28 giugno alle ore 18 sarà inaugurata la mostra itinerante ‘Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini’ in occasione del centenario dell’uccisione del parlamentare socialista. La mostra organizzata dall’Amministrazione comunale di Sessa Aurunca sotto l’egida del Ministero della Cultura e della Regione Campania, con la partecipazione della Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” e la Fondazione “Giacomo Matteotti”, sarà allestita nelle sale del Castello Ducale dal giorno 28 giugno fino alla conclusione del Festival. A seguire dopo l’inaugurazione sarà proiettato nel Cortile del Castello Ducale il film ‘Il delitto Matteotti’ di Florestano Mancini, a cura del Cineforum aurunco.

Il secondo evento di Visioni Off prevede la presentazione del libro ‘La Scelta’ del giornalista, autore e conduttore televisivo Sigfrido Ranucci. La presentazione avrà luogo presso il bene confiscato ‘Alberto Varone’ il giorno 10 luglio alle ore 19.30; dialogano con l’autore lo scrittore Sergio Nazzaro, il giornalista Salvatore Minieri, Filippo Ianniello della Consulta cultura del Comune di Sessa Aurunca e Fiore Renzo D’Onofrio Delegato alla cultura del Comune di Cellole.

Durante tutta la durata del Festival inoltre sarà possibile visitare la mostra ‘Visioni poetiche. Scatti d’artista di Rodrigo Pais’, un’inedita selezione di foto a cura del collezionista privato Giovanni Casale. Venti scatti che ritraggono tra gli altri Carlo Levi e Pier Paolo Pasolini in insoliti momenti di vita catturati dallo sguardo crudo e appassionato del fotografo romano Rodrigo Pais. Scatti inediti questi scelti tra le oltre cento fotografie del personale fondo Pais appartenente a Casale, a loro volta tasselli di un patrimonio di diverse decine di migliaia di foto lasciate dal fotografo novecentesco.

Redazione

Recent Posts

3 modi geniali e utilissimi per riciclare l’acqua di cottura delle verdure: ecco perché non la butto più

Sai che l'acqua delle verdure può tornare utilissima in tanti modi? Sono geniali, semplici e…

35 minuti ago

3 serie tv Netfilx in uscita a maggio che lasceranno a bocca aperta gli abbonati: non puoi perdertele

Netflix è una delle piattaforme per lo streaming più popolari in assoluto. Ogni mese rimpolpa…

1 giorno ago

2 usi alternativi della fecola di patate: non ci avevi mai pensato, ma si può usare proprio così

Sai, la fecola di patate è un ingrediente veramente utilissimo e che io stessa conservo…

2 giorni ago

Se noti che il tuo partner fa questo, fa’ attenzione: sono gli atteggiamenti tipici di chi tradisce

Sai che ci sono dei comportamenti tipici delle persone che tradiscono il proprio partner? Questo,…

3 giorni ago

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

4 giorni ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

5 giorni ago