Caserta. Appalto rifiuti. Bloccati gli atti che avrebbero portato al passaggio di cantiere in data 15 luglio a Si.Eco, a seguito dell’accoglimento della richiesta di misura cautelare di Isvec per motivi urgenti. Tra tre settimane, il Tar deciderà se confermare o meno lo stop all’aggiudicazione fino alla decisione definitiva di ottobre.
Sarà che, in materia, di regola l’Ente ci ha abituati a tempi di attesa lunghissimi e proroghe a gogo, ma la fretta con cui il Comune, esponendosi a rischi altissimi, vuole affidare il servizio a Si.Eco, lascia perplessi. Ed il decreto pubblicato oggi, non fa che confermare quanto già detto in passato.
Soprattutto, sulla scorta di quanto già evidenziato dal Tar, ovvero che le esigenze di Isvec sono apprezzabili favorevolmente: è chiaro, infatti, che l’unica strada percorribile per tutelare gli interessi e le tasche dei casertani sia attendere l’udienza di merito ad ottobre per affidare finalmente il servizio di gestione con la necessaria serenità. – i Consiglieri Comunali Fratelli d’Italia al Comune di Caserta, Avv.ti Paolo Santonastaso e Pasquale Napoletano.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…