Caserta. L’Assemblea Ordinaria dei Soci di Terra di Lavoro spa ha approvato il Bilancio 2023, che si chiude con un risultato di esercizio positivo pari a 527.423,01 euro. L’incontro si è svolto presso la sede della Provincia di Caserta, Socio Unico di Terra di Lavoro, rappresentata dal presidente Giorgio Magliocca. Era presente il CdA guidato dal presidente Piergiuseppe Cicia ed il Collegio Sindacale, coordinato da Luigi Mascolo. Ha partecipato alla riunione anche il consigliere provinciale delegato alle Società partecipate, Gaetano Di Monaco. Nel corso della relazione di Cicia è stato evidenziato un valore della produzione pari a 4.272.028 euro a fronte di costi pari a 3.841.257 euro.
“Dopo sette anni, posso affermare ufficialmente – ha detto Magliocca – che Terra di Lavoro ha completato il suo risanamento economico e finanziario e scongiura definitivamente il rischio fallimento e chiusura. Questo significa innanzitutto aver salvato tanti posti di lavoro, ma anche aver riorganizzato e reso efficiente una società che nel 2017 tutti davano per spacciata. Ringrazio gli organi di governo della società, a partire dal Consiglio di Amministrazione e dal presidente Piergiuseppe Cicia, con i quali voglio congratularmi ufficialmente per i risultati raggiunti”.
“Ringraziamo noi il presidente Magliocca e la Provincia – ha aggiunto il presidente del CdA di Terra di Lavoro – per aver avuto fiducia nel nostro lavoro di programmazione e riorganizzazione della dirigenza e del personale. Grazie all’impegno ed ai sacrifici di tutti, a cominciare dai dipendenti, siamo usciti completamente da un periodo difficile ed i numeri lo dimostrano. Abbiamo puntato sulla formazione e su una nuova organizzazione che ha portato ad una rinnovata efficienza della società”.
Terra di Lavoro spa è una società in house providing ad intero capitale pubblico con socio unico l’ente Provincia di Caserta. È attiva nella gestione dei servizi pubblici, affidati direttamente dall’Amministrazione provinciale, come la realizzazione della segnaletica orizzontale della rete stradale provinciale, la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni immobili di proprietà e pertinenza dell’Ente, il servizio di controllo degli impianti termici, il servizio di portierato, la pulizia dei ponti e la rimozione della cartellonistica abusiva.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…