Biblioteca+comunale+di+Caserta%3A+approvati+i+lavori+di+riqualificazione
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/17/biblioteca-comunale-di-caserta-approvati-i-lavori-di-riqualificazione/amp/
Attualità

Biblioteca comunale di Caserta: approvati i lavori di riqualificazione

Caserta. Il Comune di Caserta ha pubblicato una determina con la quale è stata effettuata l’aggiudicazione definitiva dei lavori di riqualificazione della Biblioteca comunale “Alfonso Ruggiero” di via Laviano. Si tratta di un intervento dell’importo di 1,1 milioni di euro. Risorse, queste, che rientrano all’interno dei finanziamenti del Pnrr (Missione 5: Rigenerazione Urbana). L’Amministrazione ha inteso effettuare un intervento organico di recupero e modernizzazione dell’edificio, nel pieno rispetto della struttura esistente, della sua storia e creando il minor disagio possibile ai fruitori. Entro l’estate prenderà il via il cantiere.

In particolare, sono previste diverse opere quali: la rimessa in funzione dell’impianto di climatizzazione (caldo/freddo); la realizzazione di interventi volti alla mitigazione del fenomeno dell’umidità di risalita e il rifacimento dell’intonaco e della tinteggiatura; la riparazione degli infissi esterni, dove necessario, e la sostituzione di alcuni infissi interni; la riparazione di alcuni fenomeni di infiltrazione dalle coperture; la riparazione dei sistemi di scolo dell’acqua piovana, dove necessario; la riqualificazione dei servizi igienici esistenti; la rimessa in funzione di un montacarichi; la sostituzione delle pavimentazioni in PVC degli ambienti vetrati.

Tutti gli interventi sono stati progettati in sintonia e nel rispetto delle norme generali privilegiando l’ambiente, il carattere monumentale del complesso e la conservazione dei luoghi.

“La riqualificazione della Biblioteca comunale – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresenta un progetto di grande rilevanza e conferma l’importanza che la cultura e la formazione hanno per questa Amministrazione. La Biblioteca è e sarà sempre di più un punto di riferimento per tutti i cittadini, non solo per i più giovani, che potranno fruire di una struttura moderna e funzionale. La nostra idea è quella di potenziare questo luogo di cultura, realizzando al suo interno una serie di eventi significativi, che coinvolgano un gran numero di persone. I lavori alla Biblioteca si affiancano ai tanti investimenti che abbiamo realizzato sugli edifici scolastici, sulle mense e sulle palestre, nella convinzione che solo partendo dai giovani si può costruire un futuro migliore per la nostra città”.

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago