Santa+Maria+Capua+Vetere%2C+alla+Domus+Svelata+il+convegno+su+%E2%80%9CIntelligenza+artificiale+e+diritto+alla+salute%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/22/santa-maria-capua-vetere-alla-domus-svelata-il-convegno-su-intelligenza-artificiale-e-diritto-alla-salute/amp/
Attualità

Santa Maria Capua Vetere, alla Domus Svelata il convegno su “Intelligenza artificiale e diritto alla salute”

Santa Maria Capua Vetere. Sarà la splendida location della Domus Svelata (via Cappabianca 14) a ospitare il convegno sul tema “Intelligenza artificiale e diritto alla salute. Rischi e opportunità”. L’appuntamento è per domani, martedì 23 luglio alle ore 18,30.

L’incontro sarà aperto dai saluti di Antonio Gargiulo, presidente Lions Club Santa Maria Capua Vetere, Angela Del Vecchio, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, e Carlo Manzi, presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta. Quindi, gli interventi di Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini Regionali dei Biologi, Diego Matricano, professore associato di Imprenditorialità e Innovazione dell’Università “Luigi Vanvitelli”, e Salvatore Monaco, professore emerito di Automatica dell’Università “La Sapienza” Roma.

E ancora, Lucio Romano del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica, Vincenzo Schiavone, presidente Pineta Grande Hospital, e monsignor Pietro Lagnese, arcivescovo di Capua e vescovo di Caserta.

L’incontro sarà introdotto da Claudio Sgambato del Foro di Santa Maria Capua Vetere. A moderare la giornalista Maria Beatrice Crisci, componente della commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.

Intelligenza artificiale e sanità, un legame che oscilla tra rischi e opportunità. Senza dubbio l’IA rappresenta una grande promessa per la salute, ma comporta anche sfide serie. Su questo e altro ancora si cercherà di fare il punto nel corso dell’appropriato e attuale convegno.

Piace ricordare che nei suggestivi spazi della Domus Svelata è in esposizione la collezione di abiti cuciti dal laboratorio di EVAlab, disegnati da Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta. E ancora, il coffee break offerto agli ospiti sarà preparato da Le Ghiottonerie di Casa Lorena.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago