Riapre+la+Chiesa+San+Sebastiano+a+Caserta%2C+la+gioia+del+Vescovo+Lagnese
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/25/riapre-la-chiesa-san-sebastiano-a-caserta-la-gioia-del-vescovo-lagnese/amp/

Riapre la Chiesa San Sebastiano a Caserta, la gioia del Vescovo Lagnese

Caserta. Dopo i lavori di restauro, riapre sabato 27 luglio la parrocchia di San Sebastiano a Caserta, situata nella centrale via Mazzini e nota ai casertani come Sant’Agostino.

Parla di “grande gioia” il Vescovo di Caserta Pietro Lagnese, che quando si insediò al vertice della curia casertana, promise che avrebbe riaperto al culto in maniera stabile la chiesa parrocchiale di San Sebastiano, compatrono della città insieme a Sant’Anna. Una parrocchia divenuta ormai di ‘frontiera’, anche se nel cuore della città, all’inizio del salotto buono di via Mazzini; di frontiera perché è la parrocchia della Reggia, cioè quella nel cui territorio ricade la Reggia Vanvitelliana, e il milione circa di visitatori che ogni anno arrivano in città; un numero enorme, e spesso i “più temerari” si spingono a visitare l’immediato circondario di Palazzo Reale, arrivando proprio al limitare di via Mazzini, fermandosi un attimo a San Sebastiano, prima di ritornare alle auto, ai treni e al loro viaggio.

Una parrocchia “di frontiera” anche e soprattutto perché è ormai diventata la parrocchia della movida, che spesso sconfina nella movida incontrollata per le migliaia di ragazzi che, specialmente nel fine settimana, presidiano piazza Dante, via Mazzini, lo slargo davanti alla chiesa e i tanti vicoli della zona. E il sogno del vescovo Lagnese è che la Chiesa di San Sebastiano diventi sempre più avanguardia di bene tra i tanti giovani che affollano il suo territorio.

“Dopo la chiesa del Vanvitelli – afferma il Vescovo Lagnese – quella di San Sebastiano è l’altra grande chiesa del centro cittadino a ritornare in vita, e speriamo diventi presto di nuovo un punto di riferimento per la comunità parrocchiale ma anche per i tanti giovani della movida e per i numerosi turisti che attraversano via Mazzini”. La parrocchia di San Sebastiano si trova a due passi dalla chiesetta di Sant’Elena, la chiesa di Luigi Vanvitelli, l’architetto della Reggia, che la Diocesi ha recuperato da poco, dopo anni di abbandono.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago