Caserta. “La Via Appia è un’opera straordinaria, esempio di come un asse viario patrimonio storico sia un degno acceleratore di prosperità e sviluppo, il vero motore dell’economia del territorio. L’iscrizione della ‘Regina delle strade’ nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco riconosce non solo la sua importanza storica e culturale, ma anche l’ implicazione che una infrastruttura del genere, eccezionale prodezza di ingegneria e urbanistica, ha avuto sulla crescita di una comunità intera.
Orgogliosi che molte delle bellezze che rendono attrattiva la Campania, a partire dalle province di Caserta, Benevento e Avellino, sorgano sull’Appia il cui tracciato interessa tutta la regione. Questo riconoscimento testimonia come il Governo abbia riportato al centro dell’agenda politica la cultura e la valorizzazione del nostro Paese. Bene così”. Lo dichiara il deputato campano della Lega Gianpiero Zinzi.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…