Caserta. “La Via Appia è un’opera straordinaria, esempio di come un asse viario patrimonio storico sia un degno acceleratore di prosperità e sviluppo, il vero motore dell’economia del territorio. L’iscrizione della ‘Regina delle strade’ nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco riconosce non solo la sua importanza storica e culturale, ma anche l’ implicazione che una infrastruttura del genere, eccezionale prodezza di ingegneria e urbanistica, ha avuto sulla crescita di una comunità intera.
Orgogliosi che molte delle bellezze che rendono attrattiva la Campania, a partire dalle province di Caserta, Benevento e Avellino, sorgano sull’Appia il cui tracciato interessa tutta la regione. Questo riconoscimento testimonia come il Governo abbia riportato al centro dell’agenda politica la cultura e la valorizzazione del nostro Paese. Bene così”. Lo dichiara il deputato campano della Lega Gianpiero Zinzi.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…