Aversa. Il Gruppo Missionario Emmanuel APS approda ad Aversa con assistenza spirituale e progetti didattici per i detenuti. Un gruppo cospicuo di volontari appartenenti alle Chiese Cristiane Evangeliche Adi di Acerra, Teverola, Santa Maria Capua Vetere, Mugnano di Napoli, Melito, Nola, Grumo Nevano e Pentecostale di Arzano costituiscono la squadra che sta operando nel carcere di Aversa in favore dei detenuti. Grazie all’attenzione e alla disponibilità della direttrice dott.ssa Stella Scialpi, del capoarea trattamentale dott. Angelo Russo, della segretaria direttiva dott.ssa Giuseppina Cammisa, degli educatori, tra cui la dott.ssa Grazia Cipullo, in collaborazione con l’associazione Gme Aps, nella figura del dott. Domenico Turco, è stato costituito un gruppo unito di volontari che svolgono diverse attività nel penitenziario aversano.
L’amministrazione e la direzione, sempre attenti alle esigenze e ai bisogni del recluso, permettono diverse attività e diversi progetti che consentono ai detenuti di poter ricevere la giusta cura assistenziale, spirituale, morale, educativa, sociale.
Quella della Gme ad Aversa è un’opera iniziata nel 2022 mediante l’assistenza spirituale di Domenico Turco, pastore della Chiesa Cristiana Evangelica Adi di Santa Maria Capua Vetere (Ce), sviluppata poi nel 2023 sotto il profilo spirituale, ed ampliata nel 2024 in maniera laica attraverso progetti didattici nei quali i detenuti, interessati e partecipativi, vengono educati al rispetto delle regole, alla socializzazione, alla realizzazione di lavori che possono essere anche utili per un futuro al di là delle sbarre.
Ad oggi, encomiabile è il lavoro spirituale che viene svolto ogni lunedì da Francesco Turco, pastore della Chiesa Adi di Teverola, ma anche il lavoro sociale ed educativo che l’associazione, attraverso gli oltre 25 volontari presenti sul campo, stanno svolgendo con costanza ed abnegazione il martedì ed il sabato per il popolo in detenzione nella Casa di Reclusione di Aversa.
Instancabili e sempre in continua crescita, il Gruppo Missionario Emmanuel si sta espandendo in tutte le carceri della Campania e in altre regioni della nostra Italia, nell’intento primario di portare Gesù, la Luce, nei luoghi oscuri delle carceri, ma anche di dare una possibilità educativa e sociale a chi non ha, per svariate ragioni, ricevuto il privilegio riceverla, mediante attuazione di progetti didattici mirati alla crescita del detenuto su diversi campi. Mediante corsi di formazione, di istruzione e confronto i volontari sono continuamente in crescita, istruendosi e sviluppandosi in questo lavoro così arduo ma soddisfacente.
Un encomio va alla direzione del carcere aversano che utilizza ogni mezzo per non abbandonare il recluso, ma renderlo partecipe di opere sociali e spirituali a cui hanno libertĂ di accedere.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…