Aversa%2C+beni+confiscati%3A+al+via+la+17%5E+edizione+del+Festival+dell%26%238217%3BImpegno+Civile
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/30/aversa-beni-confiscati-al-via-la-17-edizione-del-festival-dellimpegno-civile/amp/

Aversa, beni confiscati: al via la 17^ edizione del Festival dell’Impegno Civile

Aversa. Al via domani la diciassettesima edizione del Festival dell’Impegno Civile, promosso dal Comitato Don Peppe Diana e dal coordinamento provinciale casertano dell’associazione Libera. Il festival, che unisce tematiche sociali, cultura e divertimento e si tiene in beni confiscati alle mafie e beni comuni restituiti alla collettività, avrà come tema quest’anno “Le voci di dentro”: le voci di coloro che continuano a resistere ai soprusi, al malaffare e alla violenza della camorra ma anche le voci soffocate di quanti, per il loro disagio psichico, sono stati negli anni rinchiusi in manicomio. E non a caso la prima location del festival sarà la Fattoria sociale “Fuori di zucca”, nell’area dell’ex ospedale psichiatrico “Santa Maria Maddalena” di Aversa.

Il tema si inserisce nel programma di iniziative per il 30esimo anniversario dell’uccisione di don Peppe Diana. A 30 dalla morte del sacerdote ucciso dalla camorra e a 100 dalla nascita di Franco Basaglia, psichiatra che ha rivoluzionato l’approccio alla malattia psichica, domani si terrà un focus sulla storia dell’ex ospedale psichiatrico di Aversa e sul patrimonio rappresentato dalla “Maddalena”.

Tra le iniziative previste il convegno su “Catapano il riformatore silenzioso- Gli anni 60 e 70 del manicomio di Aversa” per ricordare l’opera dell’ultimo direttore dell’ospedale psichiatrico Vittorio Catapano, al quale è dedicata una mostra allestita alla Fattoria Fuori di zucca; ne discuteranno il sindaco di Aversa Franco Matacena, il coordinatore del Comitato don Peppe Diana Salvatore Cuoci, il direttore della Caritas diocesana di Aversa don Carmine Schiavone (modera la giornalista Alessandra Tommasino). Seconda tappa del Festival dell’Impegno Civile il 13 settembre a Casapesenna, nel bene confiscato che ospita il caffè letterario Artespressa.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago