Caserta. Il presidente della Federazione Provinciale Coldiretti Caserta, Enrico Amico, esprime grande soddisfazione per il nulla osta ricevuto dal ministero degli Interni sul protocollo per la sicurezza sui luoghi di lavoro, redatto dalla Prefettura e condiviso con l’organizzazione già il 18 aprile scorso.
Questo piano si pone tra gli obiettivi principali la sicurezza sui posti di lavoro, il contrasto agli infortuni e al lavoro irregolare, nonché l’implementazione della formazione per datori di lavoro e lavoratori al fine di favorire la diffusione di buone pratiche.
Un progetto sinergico che vedrà la partecipazione anche dell’ASL di Caserta, Inps, Inail, ma non solo. Anche le forze di polizia, i vigili del fuoco e sigle sindacali hanno firmato il protocollo fortemente voluto dalla governance di Coldiretti Caserta.
Fa parte di questo nuovo programma di supporto e difesa dei lavoratori anche l’Osservatorio Provinciale Sicurezza sul Lavoro, istituito presso la Prefettura di Caserta per lo studio e il monitoraggio del fenomeno.
“Questo importante traguardo rappresenta un passo avanti significativo nella tutela dei lavoratori e nella promozione di un ambiente di lavoro sicuro e regolare,” ha dichiarato il presidente Amico.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…