Comune+di+San+Nicola%2C+Protezione+Civile+e+WWF+adottano+albero+in+ricordo+vittime+Hiroshima+e+di+tutte+le+guerre
casertanotiziecom
/attualita/2024/08/06/comune-di-san-nicola-protezione-civile-e-wwf-adottano-albero-in-ricordo-vittime-hiroshima-e-di-tutte-le-guerre/amp/

Comune di San Nicola, Protezione Civile e WWF adottano albero in ricordo vittime Hiroshima e di tutte le guerre

San Nicola la Strada. La mattina del 6 agosto 1945 una fortezza volante statunitense modello B-29, battezzata “Enola Gay“, sganciò una bomba atomica, denominata dagli stessi aviatori Little Boy, sulla cittadina giapponese di Hiroshima. Dopo tre giorni toccò a Nagasaki, entrambe importanti obiettivi militari e industriali. A Hiroshima morirono immediatamente oltre 60.000 persone, ma altrettanti ne perirono nei mesi successivi. E all’incirca lo stesso anche nell’altra sfortunata città. Nel giro di alcuni chilometri dall’epicentro dell’esplosione non vi era più vita ! Tutto fu distrutto dall’immenso calore e dalla spaventosa onda d’urto.

Alcuni alberi però, nei mesi successivi, nonostante l’elevato livello di radioattività, iniziarono miracolosamente, dalle radici ancora vive, ad emettere nuovi timidi germogli. Tra questi, 6 piante di Ginkgo biloba. Da allora tutte le piante sopravvissute furono chiamate Hibakujumoku, alberi bombardati. E costituiscono per i Giapponesi il simbolo della speranza della rinascita. Il Ginkgo biloba, dalla classica foglia a forma di flabello a due lobi, è una specie antichissima, apparsa sulla Terra oltre 250 milioni di anni fa. Nonostante sia ormai coltivato e facilmente reperibile, è sempre una pianta  “relitta“, che viene dal lontanissimo passato e che porta con sé il racconto di 250 milioni di anni di storia della Terra. E’ riuscita a sopravvivere una seconda volta, alla follia dell’uomo.

Nel territorio di San Nicola la Strada, in un angolo dimenticato dell’area del Campo Sportivo, vi è un singolo esemplare di Ginkgo biloba, relativamente giovane. Grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale, dei volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile e dal WWF Caserta è stato da loro adottato, liberato dai rovi e ripulito dalla plastica, per renderlo fruibile ai cittadini, facendolo “risorgere “ per la terza volta. Anche per noi, in questo momento in cui la follia della guerra e della violenza umana continua a mietere vittime innocenti, vorremmo che il nostro Ginkgo diventasse “l’albero della speranza“.

Poiché è ben visibile da chi percorre via Quasimodo, angolo via Montale, all’interno del perimetro del Campo Sportivo, speriamo che i cittadini possano fermarsi ad ammirarlo sia in primavera, vestito del suo bellissimo abito verde opaco, che in autunno, nel suo elegante manto dorato : ci auguriamo che il “ nostro “ Ginkgo rappresenti un momento di riflessione e di speranza per un futuro di armonia, sia tra gli uomini che con la Natura.
______________________
Nota scientifica

Ginkgo biloba è una gimnosperma, come i pini e gli abeti, e pertanto non ha dei veri fiori, ma porta piccoli coni maschili e femminili su individui diversi (pianta dioica). Come in tutte le gimnosperme, piante che si sono evolute in assenza di insetti impollinatori, il polline viene portato sui coni femminili dal vento, ma la fecondazione avviene solo quando questi sono caduti a terra. Il seme è ricoperto da un involucro carnoso che, a maturità, libera uno sgradevole odore dovuto alla fermentazione dell’acido butirrico. In autunno le foglie assumono un meraviglioso color giallo oro ed è pertanto molto apprezzato in ville e giardini pubblici e privati.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

4 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago