Roma. “Come disciplinato nel DL agricoltura, il governo ha provveduto a nominare il commissario straordinario per l’eradicazione della brucellosi, individuando il dott. Nicola D’Alterio direttore del Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo.
Un ulteriore segnale di grande attenzione da parte del governo Meloni. La brucellosi e la tubercolosi bufalina, in espansione anche oltre la Campania, rappresenta una grave minaccia per il settore zootecnico meridionale, nella fattispecie la bufala mediterranea, patrimonio zootecnico nazionale.
Non poteva esserci commissario migliore di Nicola D’ Alterio, direttore dell’ IZS di Teramo centro di referenza nazionale sulla brucellosi appunto. Una risposta concreta e un nuovo punto di riferimento anche per i tanti allevatori che devono orientarsi per le norme da seguire per eradicare il batterio.
Ringrazio il ministro Lollobrigida e il Sottosegretario Gemmato che anche in questa occasione hanno dimostrato di saper ascoltare le istanze del territorio”. Lo dichiara il deputato Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura per Fratelli d’Italia
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…