Caserta. “La nomina del direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo Nicola D’Alterio a commissario straordinario per la brucellosi bovina, bufalina, ovina e caprina e per la tubercolosi bovina e bufalina giunge in maniera telefonata ed in clamoroso ritardo”. É quanto afferma il Segretario Generale della Cisal Caserta Ferdinando Palumbo.
“Pur non conoscendo i confini entro i quali sarà chiamato ad operare il commissario ci auguriamo che agisca con coraggio, in discontinuità col passato e che il suo insediamento non sia la classica rondine che non fa primavera.
Al Dott. D’Alterio vanno comunque i migliori auguri di buon lavoro, la strada è lunga ed è tutta in salita, la speranza è che possa ottenere risultati importanti e mettere in sicurezza la mozzarella di bufala campana dop, bandiera del Made in Italy e fonte di lavoro e sussistenza per migliaia di operatori. La Cisal Caserta” – ha concluso il sindacalista – “sarà vigile e presente”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…