%E2%80%9CEducazione+continua+in+medicina+%28Ecm%29%26%238221%3B%2C+l%E2%80%99evento+formativo+dei+%26%238220%3BMedici%26%238221%3B+casertani
casertanotiziecom
/attualita/2024/08/27/educazione-continua-in-medicina-ecm-levento-formativo-dei-medici-casertani/amp/

“Educazione continua in medicina (Ecm)”, l’evento formativo dei “Medici” casertani

Caserta. «Educazione continua in medicina (ECM). Una guida per conoscere le regole. Incontro con gli esperti». Questo il tema dell’evento formativo in programma per mercoledì 25 settembre all’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Caserta. L’appuntamento è dalle 8 alle 14 presso l’Auditorium dell’Ordine in via Bramante 19. Responsabili Scientifici sono i dottori Agostino Greco e Lupo Giacomo Pulcino.

I lavori saranno aperti dai saluti del presidente dell’Ordine dottor Carlo Manzi. A seguire le relazioni dei dottori Arcangelo Correra (direttore UOC Formazione ASL Caserta), Agostino Greco (consigliere Ordine Medici Caserta), Gianmarco Rea (segretario regionale Lazio SIMG) e Roberto Monaco (presidente del CoGeAps e segretario nazionale Fnomceo). Modera il dottor Lupo Giacomo Pulcino (medico Medicina Generale Asl Caserta, segretario regionale SIMG Campania). A seguire la tavola rotonda e il Question time.

L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale. Tutti i professionisti sanitari hanno l’obbligo deontologico di mettere in pratica le più recenti e aggiornate conoscenze e competenze, in modo da offrire un’assistenza ai terzi di un livello adeguato sul piano qualitativo. Da qui nasce l’obbligo di acquisire i crediti formativi ECM per tutti i professionisti iscritti agli Ordini.

Lo scopo primario del corso è rispondere ai principali dubbi che sorgono ai professionisti, anche alla luce delle ultime disposizioni CoGeAps e ministeriali, in materia di aggiornamento professionale.

Durante l’incontro verrà presentata e distribuita una “Guida ECM” rivolta ai professionisti sanitari per la conoscenza delle regole. In occasione dell’incontro i partecipanti avranno l’opportunità di porre domande e interagire con i componenti della Commissione ordinistica che ne ha curato la redazione.

Destinatari dell’iniziativa, che fornisce 5 crediti formativi, sono: medici chirurghi, odontoiatri, infermieri, biologi, tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia, psicologi, veterinari (tutte le discipline). L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form reperibile sul sito www.meetingworks.it.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago