%E2%80%9CInganni+e+potere.+Il+gaslighting%E2%80%9D+al+festival+Un+borgo+di+libri+di+Caserta+Vecchia
casertanotiziecom
/attualita/2024/08/27/inganni-e-potere-il-gaslighting-al-festival-un-borgo-di-libri-di-caserta-vecchia/amp/
Attualità

“Inganni e potere. Il gaslighting” al festival Un borgo di libri di Caserta Vecchia

Caserta. “Inganni e potere. Il gaslighting” a Un borgo di libri, il festival letterario del borgo medievale di Caserta Vecchia diretto da Luigi Ferraiuolo. Il 29 agosto, alle 19, nella chiesa dell’Annunciata, Rita Raucci, Maria Giovanna Petrillo e Claudio Lombardi, autori insieme a Stefania Sparaco del saggio, dialogheranno con il giornalista Antonio Luisè.

Pubblicato dalle Edizioni Spartaco, il testo condensa anni di ricerche sul gaslighting, inquadrandolo nelle relazioni interpersonali, nel cinema, nella letteratura, nella politica, nell’economia; e, tra rimandi storici e incursioni nell’attualità, offre di una delle più “raffinate” e subdole forme di violenza psicologica un’inedita chiave interpretativa, che ingloba patriarcato e stereotipi, bias cognitivi e dittatura degli algoritmi, fake news e intelligenza artificiale.

“Abbiamo accolto l’invito di Ferraiuolo – dichiarano Lombardi e Raucci – perché Un borgo di libri, da ormai sette anni, offre a un pubblico attento e sensibile momenti di riflessione e di scoperta. Quest’anno, poi, il festival è dedicato all’intelligenza naturale, all’intelligenza che non ha bisogno di aggettivi, e alla centralità della persona. Un contesto perfetto per “Inganni e potere”, nel quale sveliamo e stigmatizziamo le dinamiche di un fenomeno che, sfruttando le asimmetrie di potere o di status e le forme di dominanza sociale, comprime la capacità di giudizio delle persone, con ripercussioni sull’autostima e sulla salute mentale”.

Firma la prefazione il politologo Francesco Eriberto d’Ippolito, mentre la consulenza editoriale è di Paolo Mazzarella. L’opera è stata ispirata dai lavori preparatori del cortometraggio “Io vivo per te”, di cui Raucci è ideatrice, interprete e, con Lombardi e Mazzarella, sceneggiatrice. Lo short film, prodotto dal Collettivo Paula di Caserta e diretto da Gaetano Ippolito, apprezzato e premiato in Italia e all’estero, è visibile utilizzando il QR Code all’interno del libro.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago