Cimitero+Caserta%2C+%26%238220%3Bfinalmente+un+intervento+dopo+un+anno+di+abbandono+e+perdite+d%26%238217%3Bacqua%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/08/28/cimitero-caserta-finalmente-un-intervento-dopo-un-anno-di-abbandono-e-perdite-dacqua/amp/
Attualità

Cimitero Caserta, “finalmente un intervento dopo un anno di abbandono e perdite d’acqua”

Caserta. “È con un misto di soddisfazione e amarezza che annuncio la riparazione della perdita d’acqua nel cimitero, un problema che ci ha visti impegnati per oltre un anno in una battaglia continua con il Comune. Non posso fare a meno di sottolineare che questo intervento, seppur doveroso e necessario, arriva con un ritardo ingiustificabile.

Per più di un anno ho sollecitato ripetutamente l’amministrazione comunale affinché si facesse carico di una situazione che non solo danneggiava la struttura del cimitero, ma che rappresentava anche una mancanza di rispetto nei confronti dei defunti e delle loro famiglie. Il cimitero, luogo sacro e di memoria, non può e non deve essere lasciato in uno stato di abbandono. I nostri cari meritano rispetto e dignità, non trascuratezza e indifferenza.

Quello che però emerge chiaramente da questa vicenda è l’atteggiamento sconcertante del Comune, che sembra operare solo quando costretto da proteste e sollecitazioni insistenti da parte dei cittadini. È inaccettabile che si debba arrivare a “gridare” per ottenere che le istituzioni compiano il loro dovere. Questa gestione delle problematiche, caratterizzata da sciatteria e mancanza di prontezza, non può diventare la norma. I cittadini non dovrebbero essere costretti a mobilitarsi per ottenere servizi essenziali che spettano loro di diritto.

Non possiamo accontentarci di singoli interventi ottenuti con fatica. Quello che chiedo con forza è una gestione attenta e preventiva del nostro territorio, un’amministrazione che agisca tempestivamente, prima che i problemi si aggravino e diventino insostenibili. È necessario un cambio di mentalità da parte del Comune: l’ascolto dei cittadini e il rispetto dei luoghi di importanza collettiva non possono essere una questione di mera formalità, ma devono diventare il pilastro di un’amministrazione realmente al servizio della comunità.

Purtroppo rimane la consapevolezza che molto resta ancora da fare. Continuerò a vigilare affinché la cura e la manutenzione del cimitero, così come di altre aree del nostro territorio, non vengano più trascurate. Il rispetto per i defunti, per i cittadini e per il nostro patrimonio comune non è negoziabile”. – Avvocato Pasquale Napoletano Consigliere Comunale FdI.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago