Caserta. “È con un misto di soddisfazione e amarezza che annuncio la riparazione della perdita d’acqua nel cimitero, un problema che ci ha visti impegnati per oltre un anno in una battaglia continua con il Comune. Non posso fare a meno di sottolineare che questo intervento, seppur doveroso e necessario, arriva con un ritardo ingiustificabile.
Per più di un anno ho sollecitato ripetutamente l’amministrazione comunale affinché si facesse carico di una situazione che non solo danneggiava la struttura del cimitero, ma che rappresentava anche una mancanza di rispetto nei confronti dei defunti e delle loro famiglie. Il cimitero, luogo sacro e di memoria, non può e non deve essere lasciato in uno stato di abbandono. I nostri cari meritano rispetto e dignità, non trascuratezza e indifferenza.
Quello che però emerge chiaramente da questa vicenda è l’atteggiamento sconcertante del Comune, che sembra operare solo quando costretto da proteste e sollecitazioni insistenti da parte dei cittadini. È inaccettabile che si debba arrivare a “gridare” per ottenere che le istituzioni compiano il loro dovere. Questa gestione delle problematiche, caratterizzata da sciatteria e mancanza di prontezza, non può diventare la norma. I cittadini non dovrebbero essere costretti a mobilitarsi per ottenere servizi essenziali che spettano loro di diritto.
Non possiamo accontentarci di singoli interventi ottenuti con fatica. Quello che chiedo con forza è una gestione attenta e preventiva del nostro territorio, un’amministrazione che agisca tempestivamente, prima che i problemi si aggravino e diventino insostenibili. È necessario un cambio di mentalità da parte del Comune: l’ascolto dei cittadini e il rispetto dei luoghi di importanza collettiva non possono essere una questione di mera formalità, ma devono diventare il pilastro di un’amministrazione realmente al servizio della comunità.
Purtroppo rimane la consapevolezza che molto resta ancora da fare. Continuerò a vigilare affinché la cura e la manutenzione del cimitero, così come di altre aree del nostro territorio, non vengano più trascurate. Il rispetto per i defunti, per i cittadini e per il nostro patrimonio comune non è negoziabile”. – Avvocato Pasquale Napoletano Consigliere Comunale FdI.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…