San Felice a Cancello. Sono 84 le Volontarie e i Volontari e 26 i mezzi della Croce Rossa Italiana impegnati dall’inizio dell’emergenza a San Felice a Cancello, nel casertano, dove gli smottamenti causati dal maltempo hanno fatto sì che la vita di una interna comunità fosse travolta da fiumi di fango tali da invadere strade, abitazioni, scuole, strutture.
“La CRI ha fornito supporto psicologico alla popolazione, somministrato generi di prima necessità e contribuito alle ricerche dei dispersi. Siamo ancora lì, pronti a dare sostegno a chiunque ne abbia bisogno, ad essere al fianco del territorio, delle Istituzioni e delle Autorità , per ogni attività sia necessaria a garantire alla popolazione di tornare ad una vita normale.
Ma la nostra voglia di aiutare non si ferma qui. L’Associazione ha avviato una campagna di raccolta fondi per le emergenze nazionali, per riuscire a sostenere la comunità di San Felice a Cancello e tutte le altre che nel prossimo futuro si troveranno in difficoltà “.
Lo ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, dando notizia dell’apertura della raccolta fondi, attiva all’indirizzo https://dona.cri.it/emergenze nazionali.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…