Aversa%3A+presentata+la+VI+edizione+dello+spettacolo+di+beneficenza+della+Fondazione+Il+Coraggio+dei+Bambini
casertanotiziecom
/attualita/2024/09/11/aversa-presentata-la-vi-edizione-dello-spettacolo-di-beneficenza-della-fondazione-il-coraggio-dei-bambini/amp/

Aversa: presentata la VI edizione dello spettacolo di beneficenza della Fondazione Il Coraggio dei Bambini

Aversa. Si è tenuta ieri, 10 settembre, presso la sala del Consiglio Comunale di Aversa, la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione dello spettacolo di beneficenza “Dammi la tua mano, adesso tutto pesa la metà”, ideato ed organizzato dalla Fondazione “Il Coraggio dei Bambini”.

L’evento, che si terrà ad Aversa il prossimo 4 ottobre presso il Palazzetto dello Sport “PalaJacazzi”, a partire dalle 20.00, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulle malattie oncologiche pediatriche e fornire aiuti concreti alle famiglie dei piccoli pazienti. A presentare la serata saranno: Mariasilvia Malvone, speaker di Radio Kiss Kiss, Margherita Salemme, giornalista di Canale 21 e Dino Piacenti.

Alla conferenza sono intervenuti diversi esponenti del mondo delle istituzioni, della cultura, dello spettacolo e dello sport, che hanno voluto testimoniare il proprio impegno e il significato di questa manifestazione.

La conferenza è stata condotta dal giornalista Elpidio Iorio, direttore di PulciNellaMente, da sempre sostenitore della Fondazione “Il Coraggio dei Bambini” che nella sua introduzione ha sottolineato il notevole ed appassionato lavoro svolto dalla famiglia Cannolicchio – nel ricordo della piccola Aurora – che insieme ai tanti volontari della Fondazione concretizzano numerose iniziative dall’alto valore umanitario e civile.
Il Sindaco di Aversa, Franco Matacena, ha espresso il suo orgoglio per l’iniziativa, evidenziando l’importanza della solidarietà per la crescita della comunità cittadina e la volontà dell’amministrazione di sostenere la Fondazione e le sue attività.

Il direttore artistico, Tony Figo, ha illustrato il programma dello spettacolo, che promette di essere un momento di grande emozione e intrattenimento. Figo ha ringraziato tutti gli artisti che parteciperanno gratuitamente, tra gli altri hanno dato conferma di partecipazione Demo Morselli e Marcello Cirillo, Ciccio Merolla, Alessandro Bolide e altri nomi saranno presto annunciati dimostrando ancora una volta come la musica e l’arte possano diventare strumenti potenti di sensibilizzazione e di raccolta fondi.

Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento dello scrittore Lello Marangio, che ha raccontato la sua esperienza personale di disabilità, essendo lui stesso affetto da poliomielite ad entrambi gli arti inferiori. Marangio ha parlato con grande sensibilità e condendola di ironia, la stessa che mette nei suoi libri, dell’importanza di superare le barriere fisiche e mentali, portando una testimonianza di coraggio e speranza per tutte le persone che affrontano situazioni di difficoltà nella loro vita quotidiana.

Dino Piacenti, noto presentatore radiofonico e ideatore della trasmissione “We Can Dance”, ha messo in evidenza l’importanza della ricerca scientifica e del sostegno costante alle famiglie dei bambini affetti da malattie oncologiche. “Ogni passo avanti nella ricerca – ha dichiarato Piacenti – è una nuova speranza per questi piccoli guerrieri e per i loro genitori”.

Giovanni Belluomo, Presidente della “Podistica Normanna”, ha invece posto l’accento sul concetto di sport come elemento di supporto psicologico e fisico, soprattutto in relazione alla malattia oncologica. Belluomo ha sottolineato come lo sport possa rappresentare una fonte di forza e di comunità, capace di accompagnare chi combatte contro queste patologie lungo un percorso di resilienza.

Il Presidente della Fondazione “Il Coraggio dei Bambini” Alessandro Cannolicchio ha chiuso la conferenza con un bilancio delle attività della Fondazione, sottolineando il successo delle edizioni precedenti e illustrando i risultati raggiunti grazie alle donazioni. “Abbiamo raccolto fino ad ora 700.000 euro – ha dichiarato – un traguardo importante che ci permette di continuare a sostenere la ricerca scientifica e di offrire aiuto concreto alle famiglie dei bambini colpiti da queste terribili malattie”.

La conferenza stampa ha dunque rappresentato un momento significativo di condivisione e sensibilizzazione, in attesa dello spettacolo che si preannuncia un’occasione unica per unire cultura, intrattenimento e solidarietà, nella speranza di raccogliere ulteriori fondi per la lotta contro le malattie oncologiche pediatriche.

Appuntamento quindi al 4 ottobre al Palazzetto dello sport di Aversa “PalaJacazzi” e parafrasando il titolo della manifestazione…. “Diamo una mano che tutto pesa la metà”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

14 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago