La+Festa+del+Santissimo+Nome+di+Maria+a+Puccianiello%2C+tra+tradizione+e+devozione
casertanotiziecom
/attualita/2024/09/11/la-festa-del-santissimo-nome-di-maria-a-puccianiello-tra-tradizione-e-devozione/amp/
Attualità

La Festa del Santissimo Nome di Maria a Puccianiello, tra tradizione e devozione

Caserta. Archiviata la Festa di Maria Santissima La Bruna presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, animata dalla Comunità parrocchiale del borgo di Puccianiello,  con la Processione di domenica 8 settembre che ha attraversato le vie del borgo, fermandosi anche sul Sagrato della Parrocchia del Santissimo Nome di Maria, già si pensa ai Festeggiamenti per il SS.  Nome di Maria.

Ogni anno, infatti, la Parrocchia di Puccianiello si anima per questa festa che rappresenta  un momento clou nel calendario liturgico di forte spiritualità e unione per l’intera comunità. Guidata da don Carmine Ventrone, figura rispettata e amata dai fedeli per il suo impegno e la sua dedizione al servizio religioso, che da un anno si prende cura della parrocchia, la celebrazione si distingue per il suo ricco programma di momenti religiosi e culturali.

Lunedì 9 settembre è iniziato il Triduo in onore della Beata Vergine Maria che si conclude mercoledì 11. Giovedì 12 settembre, Solennità del SS. Nome di Maria, alle 19, la Santa Messa sarà presieduta dal Vescovo Monsignor Pietro Lagnese.

Domenica pomeriggio, 15 settembre, alle 18:30, la Santa Messa che sarà seguita dalla Processione che attraverserà le vie della Parrocchia con l’immagine della Vergine Maria accompagnata da preghiere e canti devozionali dei fedeli. Questa tradizione rappresenta il cuore pulsante della festa, unendo fedeli di tutte le età in un cammino di fede e riflessione.

Sabato sera 14 settembre, alle ore 21:30, ci sarà un momento musicale con lo spettacolo intitolato “Un tuffo negli anni migliori”. Protagonisti della serata saranno i Blues & Friendship Trio, composto da Peppe Cerrato, Salvatore Schiavone e Augusto Ausanio. Successivamente sarà la volta del duo formato da Nunzio Pasquariello (chitarra) e Luigi Lombardi (pianoforte/tastiere), che offriranno una performance musicale coinvolgente. La serata culminerà con una terza parte dello spettacolo che sarà una sorpresa per il pubblico.

Don Carmine, sin dal suo arrivo, ha saputo conquistare la stima e l’affetto della comunità parrocchiale con la sua guida spirituale e la sua energia pastorale. Grazie alla sua visione, la festa del Santissimo Nome di Maria sarà un’occasione per riscoprire non solo la devozione mariana, ma anche per rafforzare i legami tra i membri della parrocchia. Collabora con Don Carmine, il vice parrocoDimitri Arnaud Dandonougbo,

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago