Caserta. Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è tenuta la giornata di approfondimento professionale sul “Concordato preventivo biennale”. Un appuntamento che ha visto una grandissima affluenza da parte dei professionisti. Affollata, infatti, oltre ogni aspettativa la sala convegni.
L’incontro è stato aperto dai saluti del presidente dell’Ordine Pietro Raucci. Quindi la relazione di Maurizio Tozzi, dottore commercialista, pubblicista.
Dopo una panoramica sul D.lgs. 13/2024 che disciplina il concordato preventivo biennale e del decreto correttivo 108/2024, con il relatore sono stati approfonditi i requisiti di accesso sia per i soggetti ISA che per i forfettari e le nuove cause di esclusione e/o cessazione. E ancora, la nuova modalità di tassazione del reddito incrementale e di calcolo degli acconti.
Infine, si è dato importanza al ruolo del commercialista per l’elaborazione di una corretta analisi dell’elaborazione della proposta concordataria. L’incontro si è concluso con la sessione Question time curata da Mina Saccà, esperto contabile dell’Ordine.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…