Infermiera+in+servizio+al+carcere+di+Santa+Maria+Capua+Vetere+aggredita+da+alcuni+detenuti
casertanotiziecom
/attualita/2024/09/19/infermiera-in-servizio-al-carcere-di-santa-maria-capua-vetere-aggredita-da-alcuni-detenuti/amp/
AttualitĂ 

Infermiera in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere aggredita da alcuni detenuti

Caserta. Un’infermiera in servizio al carcere Uccella di Santa Maria Capua Vetere è stata aggredita da alcuni detenuti all’interno della casa circondariale. Lo denuncia il sindacato Fp Cgil, attraverso le parole del segretario provinciale con delega alla Sanità, Ciro Vettone, che spiega che “le urla di aiuto dell’operatrice hanno attirato l’attenzione degli agenti penitenziari accorsi in suo aiuto. Desideriamo esprimere vicinanza e solidarietà alla collega aggredita in un carcere, quello di Santa Maria Capua Vetere, dove, teniamo a precisare, ci sono ben mille detenuti e mancano gli agenti di custodia. La collega è stata salvata per miracolo dagli agenti accorsi alle sue grida. Come potrà tornare a lavoro trovandovi le stesse condizioni di disagio che l’hanno messa già a rischio?”.

Oltre all’aggressione che ha coinvolto l’infermiera nel penitenziario sammaritano, “altri atti di violenza – sottolinea Vettone – sono avvenuti nei confronti del personale infermieristico anche nella Rems di Calvi Risorta, la struttura sanitaria residenziale di restrizione che ospita detenuti con problemi psichiatrici”.

Il sindacalista evidenzia che “gli operatori sanitari del carcere di Santa Maria Capua Vetere e della Rems stanno chiedendo il trasferimento, mentre i nuovi assunti non accettano l’assegnazione perché hanno paura”. Vettone allarga poi il discorso agli episodi di violenza che colpiscono sanitari nei pronto soccorso ospedalieri e nelle emergenze del 118.

“Siamo al fianco delle vittime di violenza nel settore sanitario, come il medico aggredito a Mondragone e l’autista del 118 preso a pugni dal marito di una paziente. Il vero problema è che le violenze sono la diretta conseguenza dell’estrema carenza di personale che implica una rischiosa assenza di sicurezza. Questo il motivo principale della nostra richiesta di incontro con il Prefetto: urge un potenziamento dell’organico” conclude il segretario provinciale Fp Cgil con delega alla Sanità.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago