Caserta%2C+sicurezza%3A+videosorveglianza+all%26%238217%3Bavanguardia+nelle+zone+della+Movida
casertanotiziecom
/attualita/2024/09/20/caserta-sicurezza-videosorveglianza-allavanguardia-nelle-zone-della-movida/amp/

Caserta, sicurezza: videosorveglianza all’avanguardia nelle zone della Movida

Caserta. La Giunta Comunale ha approvato un progetto che prevede la realizzazione di un sistema di videosorveglianza integrata per prevenire e contrastare il fenomeno della “malamovida” nella città di Caserta. Il Comune rientra tra gli enti beneficiati dai contributi previsti nell’ambito del Fondo Unico Giustizia del Ministero dell’Interno e, entro il 30 settembre, presenterà il progetto proprio al Ministero, attraverso la Prefettura di Caserta.

L’installazione di questo sistema di videosorveglianza, dotato di lettori targa automatici, consentirà di effettuare le seguenti azioni: prevenzione dei fenomeni di microcriminalità; prevenzione di atti vandalici nei confronti di siti sensibili; rilevazione e ricostruzione di eventi criminosi; prevenzione e contrasto delle baby gang; monitoraggio delle aree di aggregazione oggetto di malamovida; controllo del traffico; tutela del patrimonio comunale.

Nell’ambito del progetto, ci sarà l’installazione di Server-NVR (Network Video Recorder) per gestire e registrare i flussi video provenienti dalle nuove telecamere dislocate in posizioni strategiche. Il sistema di videosorveglianza prevede delle postazioni collocate nel centro storico, ovvero nell’area con maggiore presenza di locali pubblici, a partire da Piazza Vanvitelli e Piazza Ruggiero, fino a raggiungere le strade limitrofe.

Questi dispositivi sono equipaggiati per gestire elevati volumi di dati e per offrire una registrazione di alta qualità, consentendo una sorveglianza efficace delle aree monitorate. Inoltre, i Server-NVR sono progettati per integrare funzionalità avanzate, come il rilevamento di movimento e l’archiviazione intelligente, ottimizzando così l’efficienza del sistema di videosorveglianza e garantendo una risposta rapida a eventuali eventi critici.

“Questo progetto – ha spiegato l’Assessore alla Cultura della Legalità, Antonello Sessa – si inserisce nell’ambito del vastissimo programma di videosorveglianza, che prevede l’installazione in città di oltre 200 telecamere. Qualche giorno fa sono iniziati i lavori per l’apposizione di impianti presso il Belvedere di San Leucio, dove, nel giro di un paio di settimane, avremo 12 ‘occhi elettronici’. Subito dopo, poi, verranno montate altre 24 telecamere in diverse zone della città. Per l’Amministrazione è fondamentale garantire la sicurezza dei cittadini: ci stiamo impegnando senza sosta per raggiungere tale obiettivo e presto si vedranno i frutti di questo lavoro”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago