Protocollo+d%26%238217%3Bintesa+per+tutela+minori+e+nuove+tecnologie
casertanotiziecom
/attualita/2024/09/23/protocollo-dintesa-per-tutela-minori-e-nuove-tecnologie/amp/

Protocollo d’intesa per tutela minori e nuove tecnologie

Napoli. Martedì 24 settembre 2024 alle ore 12,30, nella Sala “Caduti di Nassiriya” della Sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13, il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Campania, la Polizia Postale del Distretto Campania, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Ordine dei Giornalisti della Campania firmeranno un Protocollo d’Intesa  finalizzato alla promozione della “media education” nelle scuole e a rafforzare in condivisione le azioni sulla tutela dei minori nell’uso delle tecnologie digitali e dei social media.

Parteciperanno il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, la Presidente del Corecom Campania, Carola Barbato, i componenti del Corecom Campania Simone Di Meo e Carolina Persico, il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Ettore Acerra, il Responsabile del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Salerno, Gianluca Boiano, il Presidente dell’Odine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.

“Questo accordo sancisce una collaborazione strategica tra autority regionale per le comunicazioni, Polizia cibernetica, istituzioni scolastiche e mondo dell’informazione per un programma condiviso che è volto a favorire un uso responsabile degli strumenti digitali da parte dei minori  e a sviluppare  iniziative per scongiurare la dipendenza da internet, dai rischi relativi, dal cyberbullismo, per la tutela della privacy ed della sicurezza online” – spiega la Presidente del Corecom Carola Barbato – che aggiunge: “l’Ordine dei Giornalisti sarà centrale nella diffusione delle buone pratiche giornalistiche in relazione alla tutela dei minori. Il Protocollo d’intesa – sottolinea – prevede un programma di progetti ,incontri, seminari, nelle scuole della Campania e nei luoghi di aggregazione di giovani, la realizzazione di materiali didattici sulla ‘media education’ e campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza in rete”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

6 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago