Torna+Autunno+Musicale%2C+la+rassegna+che+porta+a+Capua+la+musica+classica+internazionale
casertanotiziecom
/attualita/2024/10/02/torna-autunno-musicale-la-rassegna-che-porta-a-capua-la-musica-classica-internazionale/amp/
Attualità

Torna Autunno Musicale, la rassegna che porta a Capua la musica classica internazionale

Capua. Mancano pochi giorni alla partenza di Autunno Musicale che torna dal 5 ottobre al 26 dicembre 2024 al Museo Campano di Capua. La rassegna di musica classica e contemporanea colta, giunta quest’anno alla sua trentesima edizione, è realizzata dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta e si articolerà in varie sezioni che caratterizzeranno le sedi ospitanti: Pianofestival, Cameristica, Nuovi Linguaggi e A – Solo presso il Museo Campano di Capua e la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis; Classico Romantico alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta, con repliche ad Aversa.

Tra gli artisti in cartellone figurano grandi nomi della classica e nuovi talenti della scena internazionale, tra cui Boris Petrushansky, Laura Marzadori (primo violino solista del Teatro alla Scala di Milano) in duo con Olaf John Laneri; Roberto Fabbriciani, icona e testimonial della nuova musica; Paolo Carlini, Erzhan Kulibaev (artista in residence),  il giovane ma già affermato Quartetto Goldberg, il pianista Dominic Chamot e il Trio Pantoum, rispettivamente primi premi ai concorsi Viotti del 2023 e Trio di Trieste del 2022. I duo Aulos-Vox e Menardi-Noguera saranno invece protagonisti, per il Ciclo Nuovi  Linguaggi, di due concerti teatralizzati con tematiche che vanno da Dante all’eco sistema.

Con l’Orchestra da Camera di Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio, collaboreranno, per la realizzazione del Ciclo Classico > Romantico, Giovanni Angeleri – tra i quattro italiani ad avere vinto il Premio Paganini dal 1954 ad oggi -, il violoncellista Yibai Chen e la flautista Elizaveta Ivanova “rising star”, vincitori dei concorsi Reine Elisabeth del 2022 di Brussels e di Ginevra del 2023.

I primi due appuntamenti della rassegna sono in programma sabato 5 ottobre al Museo Campano di Capua (ore 19:30) per la sezione Pianofestival concerto del pianista Dominic Chamot, Premio Viotti 2023, con musiche di Rachmaninov, Ravel, Busoni e Liszt. Sempre al Museo Campano di Capua, il secondo appuntamento, domenica 6 ottobre (ore 18.30), per la sezione Cameristica, il duo Paolo Carlini, fagotto e Fabrizio Datteri, pianoforte eseguirà musiche di Reicha, Elgar, Schreck, Schumann e Saint-Saens.

Per il programma completo di Autunno Musicale visitare www.autunnomusicale.com

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

22 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago