Quando+e+perch%C3%A9+cambia+l%26%238217%3Bora+solare+ad+ottobre+2024%3A+cos%C3%AC+influenzer%C3%A0+le+nostre+giornate
casertanotiziecom
/attualita/2024/10/23/quando-e-perche-cambia-lora-solare-ad-ottobre-2024-cosi-influenzera-le-nostre-giornate/amp/
Attualità

Quando e perché cambia l’ora solare ad ottobre 2024: così influenzerà le nostre giornate

Presto dovremo riportare le lancette indietro di un’ora: torna l’ora solare. Scopriamo quando e come ci influenzerà.

Come ogni anno, verso la fine di ottobre, cambia l’ora. Dovremmo esserci abituati eppure il passaggio dall’ora legale all’ora solare, rappresenta sempre un piccolo “trauma”. Non è solo una questione psicologica ma anche fisica: il cambio dell’orario ha ripercussioni importanti sul nostro organismo costretto ad uno sforzo per adattarsi.

Con l’ora solare si torna “indietro”: in pratica le lancette dell’orologio, alle tre di notte, torneranno a segnare le due. Un bel vantaggio per i dormiglioni che avranno un’ora in più per stare sotto le coperte. Meno vantaggioso è questo nuovo orario per chi, invece, ama vedere la luce del sole anche quando esce dall’ufficio la sera.

L’ora solare serve per avere più ore di luce durante le prime ore della giornata. Con l’ora solare, infatti, il sole arriva prima al mattino ma tramonta prima la sera e anche prima delle 18 è già buio. Avete paura di dimenticarvi di spostare indietro le lancette? Per prima cosa vediamo quando sarà necessario il passaggio. In secondo luogo vediamo come fare per non correre il rischio di vivere con un’ora di ritardo rispetto al resto del mondo.

Ora solare: ecco quando cambia

Pronti a riportare indietro di un’ora la vostra vita? No, non funziona come nei film in cui tutto torna indietro e quell’ora viene cancellata. Ma ci sarà comunque il vantaggio di dormire un’ora in più almeno per una notte e di vedere il sole sorgere prima se amate godervi l’alba.

Ora solare: ecco quando cambia/Casertanotizie.com

Il passaggio dall’ora legale all’ora solare, come sempre, avverrà nel weekend. Così anche i più sprovveduti non correranno il rischio di arrivare al lavoro con un’ora di anticipo e restare fuori dall’ufficio ad aspettare. Le lancette andranno riportate indietro di un’ora nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre.

In pratica alle 3 di notte bisognerà riportare le lancette indietro alle 2. Se avete uno smartphone o un orologio digitale, non vi preoccupate: si regolano in automatico da soli. Perché proprio le 2 di notte? Quest’orario non è stato scelto a caso ma è stato scelto per minimizzare i disagi tanto alle persone quanto ai trasporti.

Infatti solitamente alle 3 di notte siamo tutti a letto a dormire e nemmeno ci accorgiamo del cambiamento e anche per quanto riguarda i mezzi di trasporto, ci sono meno voli aerei e meno treni di notte. L’ora solare produce qualche effetto sulla nostra salute? Sicuramente avremo meno ore di luce e questo potrebbe riflettersi sull’umore. A livello fisico, il nostro corpo, inizialmente, dovrà adattarsi al cambiamento ma, solitamente, nel giro di un paio di settimane torna tutto a posto.

I problemi sono, invece, di tipo economico: meno ore di luce significa dover accendere lampade luci elettriche prima, già a partire dal tardo pomeriggio. Ecco perché da tempo si parla di abolire l’ora solare e mantenere tutto l’anno l’ora legale che, secondo le stime, ci farebbe risparmiare circa 180 milioni di euro all’anno.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago