Per quanto sia un sistema preciso e fine a sé stesso, anche lexa potrebbe accendersi senza il nostro consenso e registrare ciò che diciamo.
Sono passati da anni da quando lexa, insieme sistemi vocali come Google Assistent, sono stati travolti da accuse nel loro funzionamento. Prendendo il caso di Alexa, l’assistente si è acceso più volte anche senza il comando vocale, così da sollevare dubbi e perplessità di milioni di utenti in tutto il mondo.
Facendo un salto negli Stati Uniti, sono pervenute denunce di registrazioni non richieste e addirittura episodi in cui Alexa ha riso in modo inquietante senza motivo. Dal canto suo, Amazon ha dichiarato che molte di queste attivazioni sono state causate da fraintendimenti o errori nell’algoritmo di riconoscimento vocale. Una situazione, questa, che ha spinto l’azienda a implementare miglioramenti per ridurre questi eventi.
Dal punto di vista normativo, dell’Unione Europea i dispositivi come Alexa devono rispettare il GDPR. Ciò implica trasparenza sull’uso dei dati, anonimizzazione e la raccolta del consenso informato. Tuttavia, gli utenti spesso non si informano a fondo sulle implicazioni di privacy prima dell’acquisto. Per questo motivo è bene sapere come proteggere la propria privacy da questi eventi accidentali che minano la tranquillità dell’utente.
In primo luogo è bene sottolineare che questi eventi di accensione automatica ad oggi sono sporadici, seppur non del tutto debellati. Per questo motivo, chiunque non voglia rinunciare quest tecnologia, ma nemmeno vivere con l’angoscia di essere spiato, può contare sulle impostazioni.
Secondo il regolamento generale della protezione dei dati, gli utenti hanno il diritto di accedere a tutti i dati registrati dal dispositivo e, se lo desiderano, possono richiedere la cancellazione di tali dati attraverso l’app Alexa, o non registrarli proprio a discrezione dell’utente. Per fare ciò, basta accedere su:
Il concetto è sempre lo stesso: fidarsi è bene, ma controllare è di gran lunga meglio. E seguendo queste misure, è possibile usare Alexa in sicurezza, senza compromessi sulla privacy.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…