Brutte+notizie+per+chi+ama+sciare%3A+avremo+tanta+neve+ma+un+grande+problema%21
casertanotiziecom
/attualita/2024/12/05/brutte-notizie-per-chi-ama-sciare-questanno-in-italia-costera-tutto-di-piu-i-rincari-sono-fino-al-30/amp/
Attualità

Brutte notizie per chi ama sciare: avremo tanta neve ma un grande problema!

Per questo inverno avremo molto probabilmente una neve abbondante su tutta la penisola e subito dopo un’estate rovinata dai rincari anche la stagione invernale sarà alla portata di pochissimi eletti.

L’arrivo dell’inverno coincide con le festività natalizie e con la possibilità – almeno teorica – di godere di un periodo di stacco dalle attività lavorative per poter andare in vacanza con gli amici o in famiglia. Una possibilità, quella di godere della settimana bianca, che è sempre stata riservata a pochi fortunati (il costo delle strutture sciistiche è sempre stato elevato) ma che adesso potrebbe risultare impossibile per quasi tutti.

Negli ultimi anni il costo dei servizi e delle strutture è aumentato in maniera esponenziale e questo trend sembra destinato a continuare anche nella stagione sciistica 2024-2025. I rincari riguardano tutte le regioni e le località solitamente affollate in questo periodo dell’anno da famiglie e appassionati che attendono proprio questo periodo per poter sciare.

Ad evidenziare l’aumento vertiginoso dei costi è stata Assoutenti che si è occupata di analizzare i costi degli ultimi tre anni ed ha riscontrato aumenti fino al 30% rispetto al 2021.

Gli aumenti dei costi rischiano di rendere impossibile la vacanza a tantissimi italiani

In un momento storico in cui il costo della vita è lievitato al punto da rendere complesso alle famiglie addirittura arrivare a fine mese, l’aumento dei costi delle strutture e dei servizi vacanzieri invernali esclude automaticamente molti dalla possibilità di godere delle attività sciistiche durante le vacanze invernali.

Gli aumenti dei costi rischiano di rendere impossibile la vacanza a tantissimi italiani – casertanotizie.com

Per darvi un’idea di quella che è la situazione, citiamo alcuni dei dati raccolti da Assoutenti: in Valle d’Aosta si registrano complessivamente rincari del 23,7% rispetto al 2021 e del 6,6% rispetto allo scorso anno. A La Thuile i rincari sono del 19,1% rispetto al 2021 e a Courmayeur del 19,6%. Il costo di uno skipass in questa regione varia dai 17 euro giornalieri di Ollomont ai 67 di Courmayeur.

La situazione non è migliore in Lombardia, dove gli aumenti rispetto all’anno scorso sono più contenuti che in Valle d’Aosta ma i costi per una giornata di scii in montagna non sono molto diversi: a Livigno c’è stato un aumento del 4,3% rispetto lo scorso anno (ma del 21,6% rispetto al 2021) ed il costo di uno skipass giornaliero è salito a 66,50 euro. Situazione similare a Bormio dove una giornata in montagna arriva a costare ben 59 euro.

In Trentino si va dai 45 euro di Lagorai-Passo Brocon ai 73 euro di Pozza di Fassa, Val Di Fassa, Canazei, Vigo di Fassa e Campitello di Fassa-Col Rodella. Non è più conveniente il Friuli Venezia-Giulia, dove uno skipass giornaliero arriva a costare 77 euro a Cortina d’Ampezzo e Falzarego-5 Torri, ma può scendere a 44 in località meno rinomate come  Forni di Sopra, Tarvisio, Piancavallo, Ravanscletto e Sella Nevea.

Leggermente più bassi i prezzi in Piemonte, dove si può sciare per un giorno intero a 40 euro, ma si possono spendere fino a 67 euro Alagna Valsesia.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago