Il nuovo codice della strada ha inasprito la normativa sulla guida in stato di ebrezza, ma quindi quanto si può bere prima di superare il limite? In realtà dipende da molti fattori.
Il Codice della strada entrato in vigore lo scorso 14 dicembre ha inasprito ancora di più la normativa riguardante soprattutto la guida in stato di ebrezza -oltre che l’uso del cellulare e sotto l’effetto di sostanze-. Proprio il famigerato alcol test è diventato il più temuto da chi dopo una serata fuori casa deve mettersi alla guida per tornare a casa.
A prescindere da tutto, è bene ricordare che è importante bere con moderazione e che in ogni sarebbe sempre meglio lasciar guidare chi non ha bevuto affatto, ma detto questo quali sono i parametri del nuovo Codice? Quanto cioè si può bere prima di superare il limite? In realtà, la risposta dipende da una serie di fattori che approfondiremo più avanti.
Si inaspriscono le pene, non solo con multe in aumento ma anche arresto e ritiro della patente diventano più severi. Fermo restando che una multa di questo tipo può essere contestata, è bene essere a conoscenza dei parametri presi in considerazione dal Codice della strada. Si tratta delle tabelle consigliate dal Ministero della Salute e che prendono in considerazione diverse variabili.
Il tasso alcolemico dipende dal peso della persona, dal sesso e anche se si è a stomaco vuoto oppure si è mangiato qualcosa prima e durante la bevuta. È bene ricordare poi che gli effetti dell’alcol sono maggiori entro i 60-100 minuti dall’assunzione, il che significa che fermati in questo range di tempo è più probabile risultare positivi all’alcol test rispetto ad un periodo superiore a quello indicato.
A questo punto cerchiamo di capire in base alle variabili se, ad esempio, una birra piccola può già rappresentare il superamento del limite previsto oppure si può stare più tranquilli.
Per quanto riguarda le donne:
Per quanto riguarda gli uomini invece:
In ogni caso, più aumenta il volume alcolemico della birra o del cocktail più cambiano i parametri.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…