Se+bevo+solo+una+birra+piccola+posso+mettermi+alla+guida%3F+Ecco+cosa+dice+il+nuovo+Codice+della+Strada
casertanotiziecom
/attualita/2025/01/07/se-bevo-solo-una-birra-piccola-posso-mettermi-alla-guida-ecco-cosa-dice-il-nuovo-codice-della-strada/amp/
Attualità

Se bevo solo una birra piccola posso mettermi alla guida? Ecco cosa dice il nuovo Codice della Strada

Il nuovo codice della strada ha inasprito la normativa sulla guida in stato di ebrezza, ma quindi quanto si può bere prima di superare il limite? In realtà dipende da molti fattori.

Il Codice della strada entrato in vigore lo scorso 14 dicembre ha inasprito ancora di più la normativa riguardante soprattutto la guida in stato di ebrezza -oltre che l’uso del cellulare e sotto l’effetto di sostanze-. Proprio il famigerato alcol test è diventato il più temuto da chi dopo una serata fuori casa deve mettersi alla guida per tornare a casa.

A prescindere da tutto, è bene ricordare che è importante bere con moderazione e che in ogni sarebbe sempre meglio lasciar guidare chi non ha bevuto affatto, ma detto questo quali sono i parametri del nuovo Codice? Quanto cioè si può bere prima di superare il limite? In realtà, la risposta dipende da una serie di fattori che approfondiremo più avanti.

Guida in stato di ebrezza, le tabelle indicative del nuovo Codice della strada

Si inaspriscono le pene, non solo con multe in aumento ma anche arresto e ritiro della patente diventano più severi. Fermo restando che una multa di questo tipo può essere contestata, è bene essere a conoscenza dei parametri presi in considerazione dal Codice della strada. Si tratta delle tabelle consigliate dal Ministero della Salute e che prendono in considerazione diverse variabili.

Guida in stato di ebrezza, le tabelle indicative del nuovo Codice della strada -casertanotizie.com

Il tasso alcolemico dipende dal peso della persona, dal sesso e anche se si è a stomaco vuoto oppure si è mangiato qualcosa prima e durante la bevuta. È bene ricordare poi che gli effetti dell’alcol sono maggiori entro i 60-100 minuti dall’assunzione, il che significa che fermati in questo range di tempo è più probabile risultare positivi all’alcol test rispetto ad un periodo superiore a quello indicato.

A questo punto cerchiamo di capire in base alle variabili se, ad esempio, una birra piccola può già rappresentare il superamento del limite previsto oppure si può stare più tranquilli.

Per quanto riguarda le donne:

  • una birra leggera 0,39g/l se si è a stomaco vuoto e si ha un peso approssimativo di 45 kg, si scende a 0,24g/l se il peso è intorno ai 75 kg. In questi termini, considerando che il nuovo Codice stabilisce sanzioni a partire da un tasso alcolemico che va dallo 0,5 a 0,8 g/l, possiamo dire che se si è a stomaco vuoto si possono bere al massimo 2 birre leggere se si ha un peso di 75 kg, altrimenti 1.
  • Se invece si è a stomaco pieno, il discorso cambia: per un peso di 45 kg di avrà un apporto di 0,23g/l a 75 kg di 0,14g/l in questi casi 2 birre piccole e leggere sono sempre possibili.

Per quanto riguarda gli uomini invece:

  • una birra leggera a stomaco vuoto per un peso di 55 kg apporta un tasso alcolemico di 0,25g/l che scende a 0,17 se il peso è intorno agli 80 kg. Nel primo caso si possono bere a filo 2 birre (meglio non finirle), nel secondo anche tre.
  • A stomaco pieno e sempre considerando una birra leggera piccola il parametro di riferimento è 0,14g/l per un peso di 55kg e 0,10g/l per un peso di 80kg. Va da sè, che in questi casi si può bere una birra leggera in più.

In ogni caso, più aumenta il volume alcolemico della birra o del cocktail più cambiano i parametri.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago