Attenzione+alle+recensioni%3A+se+sono+false+rischi+grosso%2C+le+ultime+novit%C3%A0
casertanotiziecom
/attualita/2025/01/23/attenzione-alle-recensioni-se-sono-false-rischi-grosso-le-ultime-novita/amp/
Attualità

Attenzione alle recensioni: se sono false rischi grosso, le ultime novità

Arriva un giro di vite sul fenomeno delle false recensioni online. Ecco cosa rischia chi le fa con le ultime novità normative. 

Sono diverse le piattaforme online costrette a fare i conti con il problema delle false recensioni: Amazon, Google, Meta (con i suoi vari social, da Facebook a Instagram). Parliamo di un fenomeno che si alimenta soprattutto del boom dell’intelligenza artificiale che permette di manipolare ad arte i feedback degli utenti.

Da poco Google è corso ai ripari introducendo nuove funzionalità su Chrome per far fronte alla piaga delle false recensioni online. Spesso infatti i siti fraudolenti cercano di acquisire credibilità proprio servendosi di false recensioni. Anche l’Italia non rimane a guardare: il Consiglio dei Ministri ha da poco approvato un disegno di legge ad hoc.

La novità approvata dal CDM nell’ambito della legge annuale sulle piccole e medie imprese introduce nuove regole nel tentativo di arginare il fenomeno delle false recensioni online. Lo scopo è quello di proteggere le imprese, in particolare quelle del settore turismo, fortemente penalizzate dai commenti fraudolenti che circolano sulle piattaforme online.

False recensioni online, cosa rischia chi le fa con le ultime novità

Come ribadito dal ministro del Turismo Daniela Santanchè, le recensioni false costituiscono una pratica scorretta: una vera e propria forma di concorrenza sleale che intacca profondamente l’immagine e la credibilità di strutture ricettiva, alberghi, ristoranti, centri termali e attrazioni turistiche. Una recensione anonima può avere un effetto devastante su un lavoro di anni.

False recensioni online, cosa rischia chi le fa con le ultime novità – casertanotizie.com

La nuova legge mira a garantire un sistema di recensioni fondato sulla correttezza e sull’autenticità. Il ddl introduce nuove regole nel segno della trasparenza e della sicurezza online. Una prima novità sarà la conferma dell’identità del recensore. Soltanto chi ha realmente usufruito di un servizio o acquistato un prodotto potrà lasciare un feedback.

Novità anche per quanto riguarda la tempistica e la pertinenza dei commenti, che dovranno essere pubblicati entro 15 giorni dall’acquisto e dovranno contenere informazioni coerenti e dettagliate. Le aziende recensite potranno poi replicare ai commenti e chiedere la rimozione delle recensioni false, ingannevoli o datata (al massimo entro due anni).

Il ddl infine mira a dare uno stop deciso alle recensioni manipolate: bandite le compravendite di recensioni e la loro alterazione con incentivi o associazioni improprie. L’Agcom dovrà inoltre predisporre dei codici di condotta per i gestori delle piattaforme. L’Antitrust (Agcm) sarà chiamata invece a monitorare sull’applicazione delle norme e a sanzionare i trasgressori.

Assoutenti ha chiesto però una regolamentazione più stringente per i social network, dove gli influencer spesso promuovono svariate attività in maniera solo apparentemente spontanea, quando in realtà la sponsorizzazione pubblicitaria potrebbe nascere da qualche accordo commerciale non dichiarato e perciò non immediatamente riconoscibile ai consumatori.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

8 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago