MAD%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+motivo+se+non+ti+chiamano+per+le+supplenze%3A+il+dettaglio+che+fa+la+differenza
casertanotiziecom
/attualita/2025/02/03/mad-ce-un-motivo-se-non-ti-chiamano-per-le-supplenze-il-dettaglio-che-fa-la-differenza/amp/
Attualità

MAD, c’è un motivo se non ti chiamano per le supplenze: il dettaglio che fa la differenza

Inviare la MAD non significa avere la certezza di essere chiamati per una supplenza a scuola. Bisogna massimizzare le possibilità facendo attenzione ai dettagli.

MAD è l’abbreviazione di Messa a disposizione ed è usata per indicare la disponibilità a svolgere ruoli di supplenza nelle scuole come docente o come personale ATA. Si invia in formato cartaceo a mano o via posta oppure si può inoltrare in formato elettronico con documento Word o PDF tramite e-mail.

Entrare nel mondo del scuola è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. Il lato positivo della MAD è che è sufficiente il diploma – anche se la Laurea farà scalare le graduatorie – per potersi candidare come supplenti. Un altro vantaggio è la possibilità di inviare la domanda più volte durante l’anno. Per aumentare la possibilità di una chiamata è preferibile, però, scegliere i periodi più favorevoli. Può capitare che la supplenza non arrivi solo perché si è scelto il momento sbagliato per l’invio della MAD.

Ci sono alcuni momenti in cui la ricerca dei supplenti è maggiore nelle scuole, quelli in cui i docenti si assentano maggiormente per le ferie oppure per l’influenza stagionale. In generale il consiglio è di inviare la Messa a disposizione dopo il 15 agosto, tra settembre e ottobre, gennaio e febbraio, marzo o aprile a seconda di quando cade la Pasqua e giugno o luglio se si è disponibili a seguire i corsi di recupero.

Come aumentare le possibilità di una chiamata per la supplenza a scuola

Oltre alla scelta del periodo migliore per inviare la MAD alle scuole del territorio ci sono altri consigli da seguire per aumentare la probabilità di essere chiamati a ricoprire un ruolo da supplente sia per docenti che personale ATA. Sicuramente le possibilità saranno incrementate scegliendo più province per l’inoltro della Messa a Disposizione. Bisognerà essere disposti ad un trasferimento o al pendolarismo ma sicuramente la convocazione arriverà con maggiore facilità.

Come aumentare le possibilità di una chiamata per la supplenza a scuola (Casertanotizie.com)

Un altro trucco è dare la disponibilità per ruoli di sostegno. Ci sono pochissimi docenti abilitati soprattutto nelle scuole medie. Può essere utile seguire corsi sul sostegno – BES e DSA – da inserire nel curriculum. Tale specializzazione conterà molto di più di tante esperienze pregresse. Può risultare più proficuo, poi, usare la PEC per presentare la MAD dato che molti istituti non controllano la posta ordinaria ma solo quella certificata. Un doppio invio è sicuramente consigliato. Infine da non dimenticare di specificare le classi di concorso ossia i codici delle materie di insegnamento per le quali ci si rende disponibili per facilitare la selezione e, dunque, la convocazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago