Arrivare al check-in e scoprire che il proprio bagaglio supera il peso consentito può trasformarsi in una seccatura costosa. Le compagnie aeree applicano tariffe elevate per il bagaglio in eccesso, ma con qualche accorgimento è possibile evitare spese impreviste e risolvere il problema prima del volo.
Il peso del bagaglio è regolato da norme specifiche che variano da compagnia a compagnia. Le low-cost, in particolare, sono molto rigide e impongono costi elevati per ogni chilo extra. Essere preparati e conoscere le regole in anticipo può fare la differenza tra un viaggio sereno e una spesa imprevista. Ecco alcuni consigli pratici per gestire al meglio la situazione.
La soluzione migliore è prevenire il problema prima di arrivare in aeroporto. Ecco alcune strategie efficaci:
Inoltre, molte compagnie consentono di portare un secondo oggetto personale oltre al bagaglio a mano, come uno zaino o una borsa, che può essere utile per trasportare gli oggetti più pesanti.
Se, nonostante tutte le precauzioni, il bagaglio risulta troppo pesante al momento del check-in, ci sono alcune opzioni per evitare sovrapprezzi esorbitanti:
Essere preparati e conoscere le regole della compagnia con cui si vola è essenziale per evitare costi extra e problemi in aeroporto. Con qualche piccolo accorgimento, è possibile viaggiare senza stress, evitando di dover pagare tariffe salate per un bagaglio troppo pesante.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…