Caserta+da+sogno%3A+ecco+cosa+devi+assolutamente+visitare+oltre+la+Reggia
casertanotiziecom
/attualita/2025/02/08/caserta-da-sogno-ecco-cosa-devi-assolutamente-visitare-oltre-la-reggia/amp/
Attualità

Caserta da sogno: ecco cosa devi assolutamente visitare oltre la Reggia

Sono diversi, oltre alla famosissima Reggia, i luoghi da visitare durante un soggiorno a Caserta: tutto quello che c’è da sapere.

Caserta rientra di diritto tra le città più affascinanti e ricche di storia della Campania, ma anche dell’intero territorio nazionale. Il capoluogo di provincia, situato a nord della Regione, a circa mezz’ora da Napoli, vanta un patrimonio storico e artistico inestimabile.

Famosa in tutto il mondo è la Reggia di Caserta, la storia dimora reale, costruita tra il XVIII e il XIX secolo e appartenuta alla famiglia della dinastia Borbone di Napoli. Il maestoso complesso, dichiarato come patrimonio dell’Unesco, è uno dei luoghi più visitati di tutta la Penisola. Oltre alla Reggia, Caserta vanta altre ricchezze e rappresenta una meta ideale dove trascorrere un soggiorno.

Caserta, i luoghi da visitare nel capoluogo di provincia campano

Sono numerose le attrazioni che offre la città di Caserta. Punta di diamante del capoluogo di provincia campano è sicuramente, come abbiamo accennato, la splendida Reggia che si trova all’ingresso della città. L’imponente Palazzo Reale, che rappresenta un capolavoro di architettura custodendo al suo interno meravigliosi affreschi e volumi risalenti al XIX secolo, è circondato dai Giardini Reali, un parco di circa 120 ettari molto suggestivo che ospita viali, fontane e antiche statue.

Caserta, i luoghi da visitare nel capoluogo di provincia campano (Casertanotizie.com)

Chi decide di soggiornare a Caserta, magari per un weekend, dunque, non può non far tappa alla dimora reale, ma non solo. È possibile ammirare anche lo splendido Belvedere San Leucio, un complesso monumentale voluto dal re di Napoli e Sicilia Carlo di Borbone e dichiarato patrimonio dell’Unesco. Il complesso, realizzato nel XIX secolo, oltre ad essere utilizzato come dimora e per le battute di caccia del sovrano, aveva al suo interno una fabbrica di seta. Oggi è possibile visitare il suo interno i vecchi macchinari per la seta, con i quali si producono ancora tessuti preziosi, e gli affreschi degli appartamenti reali.

Tappa obbligatoria è l’Acquedotto Carolino Vanvitelliano, anch’esso come la Reggia e il Belvedere San Leucio, dichiarato patrimonio dell’Unesco. Si tratta di una struttura tufacea, fatta realizzare dal re Carlo di Borbone, in modo da soddisfare il fabbisogno idrico della Reggia. L’imponente opera di ingegneria, perfettamente conservata, ha un’altezza di 60 metri ed una lunghezza di ben quasi 40 chilometri.

Caserta, cosa vedere in città (Casertanotizie.com)

Un’altra perla assolutamente da visitare è il Borgo Medioevale di Casertavecchia che dista pochi chilometri dal capoluogo di provincia. Questo gioiello conserva una meravigliosa cattedrale medievale ed i resti di un castello di età longobarda. Camminando tra i vicoli della piccola frazione si respira un’aria di storia che consente un viaggio indietro nel tempo.

Di inestimabile bellezza anche la cattedrale di Caserta, completata nel 1842, ma oggetto di diversi lavori di restaurazioni nel corso del XX secolo, soprattutto per i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. All’interno del duomo sono custoditi alcune meravigliose tele ed un maestoso altare.

Non possiamo non citare il planetario che ospita al suo interno anche un museo. All’interno della struttura, inaugurata nel 2008 e la prima dell’Italia meridionale ad essere interamente digitale, vengono organizzate attività, eventi e spettacoli di astronomia.

Infine, chi vuole concedersi una vacanza anche all’insegna del relax e del buon cibo può recarsi in uno dei centri benessere presenti in città e poi cenare in uno dei numerosi ristoranti, magari gustando ricette e prodotti tipici locali come le Pettolelle con fagioli alla casertana, le Frittelle con le acciughe, l’immancabile pizza e la mozzarella di bufala Dop.

Marco Sparta

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago