Portano+la+figlia+al+pronto+soccorso%2C+gli+rubano+l%26%238217%3Bautomobile
casertanotiziecom
/attualita/2025/02/15/portano-la-figlia-al-pronto-soccorso-gli-rubano-lautomobile/amp/
Attualità

Portano la figlia al pronto soccorso, gli rubano l’automobile

Una tranquilla serata si è trasformata in un incubo per una coppia di genitori di Aversa, in provincia di Caserta.

Dopo aver accompagnato la loro figlia al pronto soccorso dell’ospedale “San Giuseppe Moscati” per una visita urgente, hanno scoperto con sgomento che la loro automobile era stata rubata dal parcheggio antistante la struttura sanitaria.

La vicenda è avvenuta nella serata di venerdì 14 febbraio 2025. Preoccupati per la salute della loro bambina, i genitori si sono recati tempestivamente al pronto soccorso, parcheggiando l’auto nelle immediate vicinanze dell’ingresso principale. Dopo aver affidato la figlia alle cure dei medici, al loro ritorno hanno constatato l’assenza del veicolo. In preda allo shock, hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato di Aversa, che hanno avviato le indagini per risalire agli autori del furto. Le prime verifiche si sono concentrate sull’analisi delle telecamere di videosorveglianza presenti nell’area, nella speranza di individuare elementi utili all’identificazione dei responsabili. Al momento, tuttavia, non sono stati resi noti ulteriori dettagli sull’andamento delle indagini.

Questo episodio mette in luce un problema crescente nelle aree adiacenti alle strutture sanitarie: i furti di veicoli. I parcheggi degli ospedali, spesso affollati e poco sorvegliati, diventano bersagli facili per i ladri. I malintenzionati approfittano della vulnerabilità dei visitatori, già preoccupati per la salute dei propri cari, per compiere i loro reati.

Le reazioni della comunità

La notizia ha suscitato indignazione e preoccupazione tra i cittadini di Aversa e dei comuni limitrofi. Molti si sono espressi sui social media, denunciando la mancanza di sicurezza nelle zone adiacenti all’ospedale e chiedendo interventi concreti da parte delle autorità competenti. Alcuni hanno proposto l’installazione di un sistema di videosorveglianza più efficiente e l’aumento delle pattuglie di controllo nelle ore serali e notturne.

Le reazioni della comunità (CasertaNotizie.com)

In attesa di interventi strutturali, è fondamentale che i cittadini adottino alcune precauzioni per ridurre il rischio di furto:

  • Parcheggiare in aree illuminate: Scegliere posti auto ben illuminati e, se possibile, sorvegliati.
  • Utilizzare dispositivi di sicurezza: Installare antifurti meccanici o elettronici può fungere da deterrente per i ladri.
  • Non lasciare oggetti di valore in vista: Evitare di lasciare borse, dispositivi elettronici o altri oggetti di valore all’interno dell’auto.
  • Chiudere sempre il veicolo: Assicurarsi di aver chiuso correttamente porte e finestrini prima di allontanarsi.

Episodi come questo evidenziano la necessità di un intervento deciso da parte delle istituzioni locali. Garantire la sicurezza nelle aree adiacenti alle strutture sanitarie è fondamentale per tutelare i cittadini in momenti di particolare vulnerabilità. Un potenziamento delle misure di sorveglianza e una maggiore presenza delle forze dell’ordine potrebbero contribuire a prevenire futuri episodi simili.

La disavventura vissuta da questa famiglia di Aversa rappresenta un campanello d’allarme per l’intera comunità. È essenziale che cittadini e istituzioni collaborino attivamente per creare un ambiente più sicuro, soprattutto in luoghi sensibili come gli ospedali, dove le persone si recano già in situazioni di stress e preoccupazione. Solo attraverso un impegno condiviso sarà possibile arginare fenomeni criminosi e garantire la serenità dei cittadini.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago