Nuovo+allarme+Covid%2C+cosa+sta+accadendo%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+preoccupazione
casertanotiziecom
/attualita/2025/02/23/nuovo-allarme-covid-cosa-sta-accadendo-ce-preoccupazione/amp/
Attualità

Nuovo allarme Covid, cosa sta accadendo? C’è preoccupazione

Negli ultimi giorni, l’attenzione della comunità scientifica internazionale si è focalizzata su una nuova scoperta proveniente dalla Cina: l’identificazione di un nuovo coronavirus, denominato Hku5-CoV-2, isolato dai pipistrelli.

Questo virus ha attirato l’interesse degli esperti poiché utilizza lo stesso recettore umano del SARS-CoV-2, l’enzima di conversione dell’angiotensina 2 (ACE2), per infettare le cellule umane.

Nuovo allarme Covid, cosa sta accadendo? C’è preoccupazione (CasertaNotizie.com)

Tuttavia, gli scienziati sottolineano che la sua capacità infettiva è significativamente inferiore rispetto al SARS-CoV-2, e il rischio di una sua diffusione tra la popolazione umana è attualmente considerato basso.

Il team di ricerca guidato dalla virologa Shi Zhengli, nota per i suoi studi sui coronavirus dei pipistrelli presso l’Istituto di Virologia di Wuhan, ha isolato l’Hku5-CoV-2 da campioni prelevati nel 2014 in grotte popolate da pipistrelli. Nonostante la presenza di caratteristiche simili al SARS-CoV-2, gli scienziati evidenziano che la potenza infettiva dell’Hku5-CoV-2 è notevolmente inferiore, e al momento non vi sono evidenze di trasmissione all’uomo. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Science, suscitando interesse ma non allarme nella comunità scientifica.

Sebbene il rischio associato all’Hku5-CoV-2 sia attualmente basso, gli esperti raccomandano un monitoraggio continuo dei coronavirus presenti nei pipistrelli e in altre specie animali. Questo approccio proattivo è fondamentale per identificare potenziali minacce pandemiche e sviluppare strategie preventive efficaci. La sorveglianza attiva consente di rilevare precocemente eventuali mutazioni che potrebbero aumentare la capacità di un virus di infettare l’uomo e diffondersi nella popolazione.

Lezioni dalla pandemia di COVID-19

La pandemia di COVID-19 ha evidenziato l’importanza di una preparazione globale di fronte a nuove minacce virali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente dichiarato che l’arrivo di una nuova pandemia è una questione di “quando”, non di “se”. Questo monito sottolinea la necessità di rafforzare i sistemi sanitari, investire nella ricerca scientifica e promuovere la cooperazione internazionale per affrontare efficacemente future emergenze sanitarie.

Lezioni dalla pandemia di COVID-19 (CasertaNotizie.com)

La scoperta dell’Hku5-CoV-2 rappresenta un promemoria dell’importanza della vigilanza e della ricerca continua nel campo delle malattie infettive. Sebbene attualmente non vi sia motivo di allarme, è essenziale mantenere alta l’attenzione e investire in misure preventive per proteggere la salute pubblica da potenziali future pandemie.

Il COVID-19, causato dal coronavirus SARS-CoV-2, ha segnato il 2020 come l’anno della pandemia globale. Il virus, identificato per la prima volta a Wuhan, Cina, si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, portando a lockdown, restrizioni e una crisi sanitaria senza precedenti. L’OMS ha dichiarato l’emergenza pandemica l’11 marzo 2020. Milioni di persone sono state infettate, con ospedali sovraccarichi e sistemi sanitari al limite. La corsa ai vaccini ha portato ai primi approvati a fine anno. L’impatto economico e sociale è stato devastante, cambiando per sempre la vita quotidiana e la percezione della salute pubblica.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

2 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago