Il Comune di Caserta ha recentemente deciso di donare un lotto di terreno nel cimitero cittadino al vescovo emerito, monsignor Raffaele Nogaro.
Questa iniziativa, approvata dalla giunta su proposta del sindaco Carlo Marino, prevede l’assegnazione gratuita di un’area cimiteriale al prelato, in riconoscimento del suo servizio alla comunità.
Monsignor Raffaele Nogaro, nato a San Martino Valle Caudina il 3 dicembre 1933, è stato ordinato sacerdote nel 1956. Nel 1978 è stato nominato vescovo di Sessa Aurunca e, successivamente, nel 1990, è stato trasferito alla diocesi di Caserta, dove ha servito fino al 2009. Durante il suo episcopato, Nogaro si è distinto per il suo impegno sociale e per la vicinanza ai più deboli, guadagnandosi l’affetto e la stima della comunità casertana.
La decisione del Comune di Caserta di assegnare un lotto cimiteriale a monsignor Nogaro si inserisce in una tradizione di riconoscimento verso figure religiose che hanno contribuito significativamente al benessere della comunità locale. Tale pratica non è nuova in Italia; infatti, diverse amministrazioni comunali hanno in passato riservato spazi cimiteriali per personalità religiose di spicco, come segno di gratitudine per il loro operato.
La concessione di lotti cimiteriali a titolo gratuito è disciplinata dai regolamenti comunali, che stabiliscono criteri e modalità per tali assegnazioni. In genere, queste concessioni sono riservate a individui che hanno svolto un ruolo di particolare rilevanza nella comunità, sia in ambito civile che religioso. Nel caso di monsignor Nogaro, la giunta comunale ha riconosciuto il suo lungo servizio pastorale e il suo impegno sociale come motivazioni per l’assegnazione del lotto.
La notizia tra i cittadini
La notizia della donazione ha suscitato reazioni positive tra i cittadini e le istituzioni locali. Molti hanno espresso apprezzamento per la scelta del Comune, sottolineando come monsignor Nogaro abbia rappresentato una guida spirituale e morale per Caserta e dintorni. La sua dedizione ai valori cristiani e il suo impegno nel sociale hanno lasciato un segno indelebile nella comunità.

È importante sottolineare che tali concessioni non comportano oneri finanziari significativi per l’amministrazione comunale, ma rappresentano piuttosto un gesto simbolico di riconoscimento e gratitudine. La presenza di sepolture di figure illustri nei cimiteri cittadini può inoltre costituire un elemento di valore storico e culturale per la comunità.
In conclusione, la decisione del Comune di Caserta di donare un lotto cimiteriale a monsignor Raffaele Nogaro rappresenta un atto di riconoscimento per il suo impegno e la sua dedizione alla comunità. Questo gesto simbolico sottolinea l’importanza di valorizzare e ricordare le figure che hanno contribuito al bene comune, mantenendo viva la memoria storica e culturale della città.