Un+nuovo+crunch+a+Caserta%3A+Na+Capata%2C+un%E2%80%99idea+diversa+di+pizza+a+taglio
casertanotiziecom
/attualita/food/2024/03/14/un-nuovo-crunch-a-caserta-na-capata-unidea-diversa-di-pizza-a-taglio/amp/
Food

Un nuovo crunch a Caserta: Na Capata, un’idea diversa di pizza a taglio

Caserta. L’Antico Vinaio apre a Caserta? No, scherzo può sembrare un concept simile a quello dell’Antico Vinaio ma non lo è per niente. Una tipologia di format certo somigliante ma qui i ragazzi portano la loro idea di pizza che è ben diverso.

Antonio Pascarella e Vincenzo Viscusi sono i due giovani al comando dì questa attività, due volti già noti con il loro canale “Malati di Pizza” in cui si cimentano nella meravigliosa arte della panificazione, tra impasti e tour gastronomici nelle più famose e pluripremiate pizzerie d’Italia. Amanti e conoscitori del mondo pizza hanno deciso di condividere le loro idee e passione aprendo le porte di “Na Capata”.

Il locale è situato nel cuore pulsante della città in Via Raffaele Leonetti, 12 a pochi metri da piazza Vanvitelli. Un arredo semplice e diretto, laboratorio e bancone a vista ed un paio di tavoli per consumazione in loco. Dietro questo nome il significato è chiaro dicono i due giovani, trasmettere l’emozione in un morso e devo dire che la cosa funziona.

Un level up di sapori e consistenze ogni ingrediente dice la sua, arriva ma non sovrasta l’altro bensì lo accompagna. Più precisamente parliamo di una pizza bassa e croccante, impasto con farina 100% tipo 1 e 24 ore di lievitazione, termina in forno elettrico.

In menù presenti circa 20 pizze diverse dalle classiche a quelle più elaborate, ed anche varie proposte veggy. Il prezzo di ogni pizza si aggira intorno ai 7/8 euro.

Abbinamenti già conosciuti? Si ma con ingredienti di qualità che richiamano il territorio come l’utilizzo esclusivo del burro di bufala, San Marzano sono i pomodori che vengono usati nella celebre “Na Ragù” e scrupolosi nella scelta dei salumi artigianali e degli ortaggi in base alla stagionalità. Troviamo “Na Casertana” viene descritta come un omaggio a Caserta con friarielli in doppia consistenza sia in crema che spadellati con burro di bufala, porchetta artigianale e crema di Grana Padano, davvero notevole.

Non manca la ciliegina sulla torta, il Capatozzo, una mini brioche al burro di bufala disponibile in vari gusti, la versione senz’altro più intrigante è stata quella con ripieno di ricotta di bufala, confettura di pomodoro San Marzano, granella di nocciole di Giffoni, cioccolato bianco e menta liofilizzata, ispiratosi a sua maestà la Margherita.

Vincenzo Carbone

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago