Da+Emilio+il+Pasticciere+non+solo+tradizione%2C+Nicola+Goglia+ci+racconta+la+pasticceria+moderna
casertanotiziecom
/attualita/food/2024/04/16/emilio-il-pasticciere-nicola-goglia-casal-di-principe/amp/
Food

Da Emilio il Pasticciere non solo tradizione, Nicola Goglia ci racconta la pasticceria moderna

Casal di Principe. Possiamo definire la Pasticceria come un’arte culinaria a tutti gli effetti. Negli ultimi anni, ha subito un’evoluzione continua, con l’introduzione di nuovi ingredienti e tecniche di preparazione sempre più sofisticate fino a diventare un’attività moderna.

Oggi siamo da Emilio il Pasticciere a Casal di Principe rinomata pasticceria nel casertano che da più di 40 anni delizia il palato e nobilita il territorio.

Nicola Goglia, figlio d’arte, specializzato in pasticceria moderna, ha abbracciato nuove tecniche, materie prime locali e stili di presentazione con l’obiettivo di creare dolci che siano non solo deliziosi, ma anche curati e attraenti visivamente.

Definisce il suo stile artigianale “minimal”. Si dimostra un vero maestro nell’arte dell’equilibrio fra tradizione e contemporaneità riuscendo a navigare tra i due mondi con umiltà e studio.

Cresciuto nel laboratorio di famiglia, ha portato avanti le solide basi tramandate da papà Emilio, combinandole con nuove tecniche apprese attraverso formazioni specializzate.

Oltre ad essere membro di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), ha ottenuto riconoscimenti imprenditoriali e premi internazionali insieme a suo padre, Emilio. L’azienda si distingue per la qualità degli ingredienti e la produzione artigianale dei dolci, tra cui il celebre Roccobabà che ha conquistato il favore della clientela e dello stilista Rocco Barocco.

Il laboratorio di Emilio il Pasticciere, partner di marchi rinomati, impiega un team solido per garantire prodotti di alta qualità e varietà, dall’arte dello zucchero artistico alla pralineria (cioccolato Valrhona), dal gelato ai lievitati e dai dolci tradizionali alle torte moderne.

Uno dei dolci simbolo della Pasqua nonché il preferito del maestro Goglia è la Pastiera che propone in due versioni, la classica come tradizione vuole, ed una in chiave contemporanea.

La versione classica: guscio di frolla ripieno di crema di grano, ricotta e canditi; mentre la versione moderna prevede una frolla alle mandorle, crema all’arancia, pandispagna, ganache all’arancia, mousse di pastiera e glassa al cioccolato bianco.
“Non potevo accettare che la Pastiera un dolce simbolo, non fosse apprezzata da tutti per via dei canditi e ho voluto sdoganare questo concetto”… Ci ha dichiarato nel nostro breve ma cordiale incontro.

Vincenzo Carbone

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago