Da+Emilio+il+Pasticciere+non+solo+tradizione%2C+Nicola+Goglia+ci+racconta+la+pasticceria+moderna
casertanotiziecom
/attualita/food/2024/04/16/emilio-il-pasticciere-nicola-goglia-casal-di-principe/amp/
Food

Da Emilio il Pasticciere non solo tradizione, Nicola Goglia ci racconta la pasticceria moderna

Casal di Principe. Possiamo definire la Pasticceria come un’arte culinaria a tutti gli effetti. Negli ultimi anni, ha subito un’evoluzione continua, con l’introduzione di nuovi ingredienti e tecniche di preparazione sempre più sofisticate fino a diventare un’attività moderna.

Oggi siamo da Emilio il Pasticciere a Casal di Principe rinomata pasticceria nel casertano che da più di 40 anni delizia il palato e nobilita il territorio.

Nicola Goglia, figlio d’arte, specializzato in pasticceria moderna, ha abbracciato nuove tecniche, materie prime locali e stili di presentazione con l’obiettivo di creare dolci che siano non solo deliziosi, ma anche curati e attraenti visivamente.

Definisce il suo stile artigianale “minimal”. Si dimostra un vero maestro nell’arte dell’equilibrio fra tradizione e contemporaneità riuscendo a navigare tra i due mondi con umiltà e studio.

Cresciuto nel laboratorio di famiglia, ha portato avanti le solide basi tramandate da papà Emilio, combinandole con nuove tecniche apprese attraverso formazioni specializzate.

Oltre ad essere membro di APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), ha ottenuto riconoscimenti imprenditoriali e premi internazionali insieme a suo padre, Emilio. L’azienda si distingue per la qualità degli ingredienti e la produzione artigianale dei dolci, tra cui il celebre Roccobabà che ha conquistato il favore della clientela e dello stilista Rocco Barocco.

Il laboratorio di Emilio il Pasticciere, partner di marchi rinomati, impiega un team solido per garantire prodotti di alta qualità e varietà, dall’arte dello zucchero artistico alla pralineria (cioccolato Valrhona), dal gelato ai lievitati e dai dolci tradizionali alle torte moderne.

Uno dei dolci simbolo della Pasqua nonché il preferito del maestro Goglia è la Pastiera che propone in due versioni, la classica come tradizione vuole, ed una in chiave contemporanea.

La versione classica: guscio di frolla ripieno di crema di grano, ricotta e canditi; mentre la versione moderna prevede una frolla alle mandorle, crema all’arancia, pandispagna, ganache all’arancia, mousse di pastiera e glassa al cioccolato bianco.
“Non potevo accettare che la Pastiera un dolce simbolo, non fosse apprezzata da tutti per via dei canditi e ho voluto sdoganare questo concetto”… Ci ha dichiarato nel nostro breve ma cordiale incontro.

Vincenzo Carbone

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago