Tipiteca%3A+dalla+signora+Ida+si+respirano+i+profumi+di+casa
casertanotiziecom
/attualita/food/2024/04/16/tipiteca-dalla-signora-ida-si-respirano-i-profumi-di-casa/amp/
Food

Tipiteca: dalla signora Ida si respirano i profumi di casa

Caserta. A due passi dal secondo ingresso del Parco della Reggia di Caserta, troviamo una piccola bottega dove il tempo sembra essersi fermato.
Un viaggio tra ricette storiche e piatti tipici di una meravigliosa terra che è la Campania.

Ai fornelli la splendida signora Ida propone una cucina casalinga fatta con gusto ed amore, piatti freschi in base alla reperibilitĂ  giornaliera e un ampio bancone gastronomico dove poter scegliere qualsivoglia pietanza da portare a casa o da gustare in loco.

Una piccola selezione di prodotti artigianali tra cui birre, dolci da forno, miele e qualche conserva da poter acquistare.
Mozzarella di Alvignano, caciocavallo di San Potito e tanto altro!

Interessante particolarità è che tutti i prodotti vengono cotti al forno tra cui: pizze, focacce, torte rustiche, frittatine di pasta, mozzarella in carrozza e dolci artigianali.

Ci siamo lasciati avvolgere da un buon fusillo fresco con pomodoro scamorza e melanzane, rustica e saporita la zuppa di legumi con crostini fatti in casa ed ancora delle prosperose polpette sia classiche che con verdure.

Rivediamo la signora Ida come un piccolo produttore, colui che custodisce le ricette di un tempo, che sa preparare determinate materie prime come si facevano una volta.

Talvolta, il piccolo produttore è anche un ricercatore che è riuscito a riscoprire una specialità che non si realizzava da anni, rimettendo un prodotto dimenticato come in questo caso il Pancotto.

«Un’antica ricetta contadina realizzata con ingredienti semplici ed economici» ci dice la signora Ida «un modo per utilizzare il pane raffermo ed altri avanzi della cucina, considerata un piatto del recupero, dove io ripropongo al forno in diverse varianti, una di queste con pane, aglio, olio, lenticchie scamorza e spinaci».

Lasciate spazio per una profumata fetta di ciambellone all’arancia e ad un assaggio di pastiera.
Il detto non sbaglia, nella botte piccola c’è il vino buono.

Vincenzo Carbone

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago