In estate tutti quanti ci scocciamo di cucinare. Il caldo rende insopportabile una permanenza troppo lunga ai fornelli ed è per questo che optiamo più spesso per piatti freddi. Il re di questi ultimi? Ma ovvio: l’insalata di pasta! Tutti la condiscono con la giardiniera o con wurstel, formaggio e pomodorini… ma ti assicuro che queste non sono le uniche opzioni possibili! Ti fornisco tre alternative GENIALI!
Odio la monotonia in cucina ed è per questo che, dopo aver preparato l’ennesima insalata di pasta sempre uguale, ho deciso di dire: BASTA.

Ho così cominciato a pensare delle alternative e mi sono venute delle idee davvero sfiziose, che poi ho sperimentato con successo… e che adesso voglio proporre proprio a te! Sei pronto a sapere di cosa sto parlando?
3 idee sfiziose per un’insalata di pasta estiva buonissima: prova a fare così
La prima idea che ti do’ è quella di un’insalata di pasta sfiziosissima con la feta, un formaggio greco, le melanzane e la menta, che bilancia i sapori degli altri due ingredienti. Io la adoro, davvero.
Taglia a cubetti una melanzana e falla rosolare in padella con un filo d’olio finché non diventa morbida e dorata. Aggiungi poi pomodorini freschi tagliati a metà, olive nere denocciolate e cubetti di feta. Una manciata di foglie di menta fresca tritate renderà tutto ancora più profumato. Condisci con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe nero.

La preparo sempre usando i fusilli, che per inciso sono la mia pasta preferita, ma tu, se vuoi, puoi usare anche le pennette o le farfalle: hai l’imbarazzo della scelta.
La seconda idea è un po’ bizzarra, in apparenza. Però l’ho provata e funziona: insalata di pasta con mango, avocado e pollo. Va bene, non piacerà a tutti. Ci vuole un po’ di apertura mentale per provarla e apprezzarla. Per chi ama i contrasti agrodolci, questa variante è sorprendente e decisamente originale. Cuoci il petto di pollo alla griglia e taglialo a listarelle. Sbuccia un mango maturo e un avocado, tagliali a cubetti e condiscili con succo di lime per evitare l’ossidazione. Infine unisci tutti gli ingredienti e condisci a piacimento. Io ci metto anche un po’ di semi di sesamo.
Infine, ti propongo un’alternativa vegana, con ceci croccanti, zucchine e pesto di rucola. Si tratta della ricetta più elaborata, ma forse anche la più buona. Tosta dei ceci precotti in padella con un pizzico di paprika affumicata e sale, finché non diventano croccanti. Griglia o salta velocemente delle zucchine a rondelle e tienile da parte. Prepara un pesto di rucola con rucola fresca, mandorle, olio evo e un po’ di succo di limone.
Infine, unisci tutto quanto alla pasta: io uso farfalle, pennette o rigatoni. Questi ultimi perché assorbono benissimo il pesto, specialmente quando sono al dente! Una vera bontà: se ci penso mi viene l’acquolina in bocca!