Sequestrate+1400+bilance+elettroniche+vendute+online+e+prive+di+certificazione+CE
casertanotiziecom
/cronaca/2021/12/23/sequestrate-1400-bilance-elettroniche-vendute-online-e-prive-di-certificazione-ce/amp/

Sequestrate 1400 bilance elettroniche vendute online e prive di certificazione CE

I finanzieri del Gruppo di Aversa, nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione delle frodi in commercio e delle violazioni sulla sicurezza dei prodotti, accedevano all’interno di un capannone sito nell’area industriale di Gricignano di Aversa per svolgere un controllo finalizzato a verificare il rispetto della normativa europea in materia di certificazione CE. Durante il controllo i finanzieri rinvenivano e sottoponevano a sequestro numerose apparecchiature elettriche pericolose (nello specifico, bilance elettroniche) sprovviste di una valida attestazione di conformità CE. Il titolare dell’attività commerciale aveva avviato un sito di e-commerce per la vendita dei prodotti a prezzi concorrenziali con una platea di potenziali consumatori alquanto rilevante, stante le recensioni pubblicate.

Durante le operazioni ispettive i militari esaminavano i prodotti presenti nel capannone e la documentazione ad essi correlata e scoprivano che le bilance elettroniche ivi detenute per essere poste in vendita, oltre ad essere di provenienza extraeuropea, erano prive di valide attestazioni di conformità CE e dunque da considerarsi pericolose. Infatti, la normativa in materia di conformità CE prevede che gli strumenti elettrici a bassa tensione devono essere muniti del prescritto marchio CE nonché di un certificato di conformità, rilasciato da apposite articolazioni UE competenti ovvero da soggetti privati abilitati, che attesti che i prodotti sono conformi alle normative in materia di sicurezza vigenti nella Comunità Europea. Di conseguenza, solo presentando tali certificazioni un prodotto si può considerare sicuro e dunque idoneo ad essere commercializzato in un paese UE.

I finanzieri, ricostruita la filiera di approvvigionamento, procedevano dunque a segnalare il titolare dell’attività commerciale alla competente Autorità Giudiziaria per frode in commercio e sequestravano le bilance elettroniche non sicure.

I risultati dell’attività svolta dalle Fiamme Gialle di Aversa dimostrano ancora una volta l’efficacia dell’azione svolta dalla Guardia di Finanza a tutela della sicurezza dei consumatori finalizzata ad evitare che vengano posti in vendita, anche sul web, dei prodotti non conformi agli standard di sicurezza europei pericolosi per i consumatori.

Il presente comunicato viene diramato in ossequio alla direttiva n. 719/2021 in data 17 dicembre 2021 della Procura della Repubblica di Napoli Nord, finalizzata a disciplinare i rapporti con la stampa a seguito dell’emanazione del D. Lgs. 8 novembre 2021, n. 188.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago