Nelle prime ore del mattino, nelle province di Caserta, Napoli ed Arezzo, i Carabinieri della Compagnia di Casal di Principe, con un dispositivo di circa 200 militari dellâArma territoriale competente, nel corso dellâoperazione denominata Piazze Pulite hanno dato esecuzione ad unâordinanza di custodia cautelare a carico di 48 indagati â 26 in carcere, 10 agli arresti domiciliari, 3 divieti di dimora, 6 obblighi quotidiani di presentazione alla Polizia Giudiziaria e 3 deferiti in stato di libertĂ â emessa dallâUfficio G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 47 cittadini italiani e 1 straniero, ritenuti responsabili, a vario titolo e in alcune circostanze anche in concorso tra loro, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
I 48 soggetti raggiunti dallâordinanza di custodia cautelare odierna sono: Vincenzo Chiarolanza detto lâUltimo 59 anni di Villa Literno e residente a Castel Volturno; Brunella Garzillo 37 anni di SantâAntimo; Alessandro Fontanarosa 37 anni di SantâAntimo; Luigi Elia alias o Chiacchion e âo macellaio 44 anni di Villa Literno; Michela Chiaramonte alias gemella 29 anni di Villa Literno; Rosa DâAlessandro detta pappona 37 anni di Villa Literno; Eduardo Di Fratta detto Catachet 29 anni di Villa Literno; Giuseppe Di Fusco detto Masaniello37 anni di Villa Literno; Piero Diana 28 anni di Villa Literno; Tammaro Tullio detto Pallino 36 anni di Villa Literno; Veronica Parente 29 anni di Villa Literno; Salvatore Folmi detto Lione 47 anni di Casal di Principe; Luigi Zaccariello detto Coltelluccio 54 anni, di Villa Literno; Antonio Bocchino 52 anni di Villa Literno; Cristofaro Tamburrino 25 anni di San Cipriano dâAversa; Stefano Martino detto Pellucchiello 54 anni di Villa Literno; Tobia Di Fusco 29 anni di Villa Literno; Concettina Orabona detta Tina 24 anni di Villa Literno; Aniello Puca detto pisiello 45 anni di Villa Literno; Raffaelle Tamburrino detto Palent 33 anni di Villa Literno; Vincenzo Abbondante detto Enzo 36 anni di Melito; Mario Nucci 33 anni di Villa Literno; Vincenzo Vitale 28 anni di Castel Volturno; Giuseppe Potenza detto Sangue Blu 28 anni di Villa Literno; Francesco Orselli detto Ciccio 52 anni di Villa Literno; Giuseppe DâAlessandro detto Peppe âo nir 41 anni di Villa Literno; Gaetano Pedana detto o Puorc 30 anni di Villa Literno; Gianluigi Amatao detto secchio di nafta 32 anni di Villa Literno; Raffaele Capone detto cavallo 23 anni di Villa Literno; Mirco Cuccetti 25 anni residente in provincia di Arezzo; Pasquale Tavoletta detto Puorc 38 anni di Villa Literno; Giuseppe Caterino 25 anni di Villa Literno; Tammaro DellâAversano detto tammagone 49 anni di Villa Literno; Gennaro Papa 22 anni di Villa Literno; Nicola Chiarolanza detto quartaiuolo 33 anni di Villa Literno; Vincenzo Ucciero detto Miu 23 anni di Villa Literno; Antonio Madonna 20 anni di Villa Literno; Vincenzo Ingellis 20 anni di Villa Literno; Giuseppe Russo detto Borotalco 21 anni di Villa Literno; Raffaele Costanzo 20 anni di Castel Volturno; Mario Galoppo detto Bello di papĂ 32 anni di Villa Literno; Paola Savanelli 39 anni di Casal di Principe; Roberta De Simone 34 anni di Nocelleto di Carinola; Giulia Di Fratta detta Clorinda 48 anni di Villa Literno; Mattianato Rocco 30 anni di Casal di Principe; Janiba Jamale 44 anni di Villa Literno; Giovanni DellâAquila detto âo casatiello 41 anni di Castel Volturno e Massimo Versi detto Massimino 42 anni di Castel Volturno.
Lâindagine, condotta tra il 2019 e il 2021 dai militari della Stazione Carabinieri di Villa Literno sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord, ha consentito di raccogliere nei confronti degli indagati, alcuni dei quali anche percettori di reddito di cittadinanza, gravi indizi di colpevolezza circa diverse centinaia di episodi di spaccio al dettaglio â hashish, marijuana e cocaina â nella provincia di Napoli, Caserta ed Arezzo.
In proposito, nel mese di ottobre 2019 veniva avviata â a seguito di una serie di accertamenti caratterizzanti alcuni degli odierni indagati â unâintensa attivitĂ info-investigativa che dava luogo allâavvio del monitoraggio di utenze telefoniche cellulari di soggetti liternesi che fin dallâinizio permettevano di acquisire elementi probanti inerenti il reato summenzionato e che consentivano di cristallizzare numerosissime cessioni di sostanze stupefacenti delle piĂš svariate tipologie, anche in favore di minori degli anni 18.
Nel corso delle attivitĂ di intercettazioni, attraverso una censura effettuata con dispositivo ambientale si riusciva poi a certificare gli episodi di spaccio grazie a significativi riscontri compiuti dai Carabinieri, attraverso i controlli che seguivano le operazioni di pedinamento condotte dalla predetta polizia giudiziaria.
Spesso le attivitĂ di cessione si concretizzavano in luoghi convenzionali riconosciuti sia dagli spacciatori che dagli acquirenti locali e noti ad esempio con i termini âin mezzo alla viaâ per indicare la locale Piazza Marconi di Villa Literno, proprio di fronte la sede comunale, ovvero nel cosiddetto âzig-zagâ, una piccola traversa che collega via Roma con via Fiume, sempre nel territorio liternese.
Venivano a delinearsi quindi una serie di piccoli gruppi di spacciatori, che collaboravano tra loro senza alcuno scopo associativo, ma con lâunico obbiettivo di rifornire il mercato locale della droga, a Villa Literno.
Dato il considerevole numero di indagati coinvolti veniva a costituirsi un multi livello dellâattivitĂ di spaccio che venivano poste in essere grazie alla vera e propria collaborazione di autisti che in modo ciclico si prestavano ad accompagnare lo spacciatore dapprima a rifornirsi nelle zone del napoletano e del casertano quali Caivano, Melito di Napoli, Rione Traiano e Castel Volturno, nonchĂŠ nella vicina Casal di Principe e successivamente a compiere le singole cessioni nel territorio liternese.
Tra gli indagati, infatti, grazie al combinato disposto dellâattivitĂ di monitoraggio espletata e delle attivitĂ di osservazione pedinamento e controllo venivano individuati dei veri e propri fornitori di zona, nei territori di SantâAntimo, Castel Volturno e Melito di Napoli che venivano identificati grazie allâinnumerevole quantitativo di episodi di approvvigionamento verificatisi e di cui si rendevano responsabili gli spacciatori liternesi.
Le numerose cessioni al dettaglio avvenivano in particolare a Villa Literno, soprattutto in orario serale, a seguito di contatto telefonico, talvolta con lâuso di parole in codice quali âcaffèâ ovvero frasi del tipo âfare un servizioâ â con acquirenti talvolta anche minorenni, nelle strade adiacenti alle residenze degli indagati, nella piazza principale del Comune ovvero nella piazza della stazione ferroviaria o persino in prossimitĂ di alcuni istituti scolastici di Castel Volturno ed Aversa, in cambio di piccole somme di denaro.
Altre volte invece, gli stessi spacciatori utilizzavano un linguaggio piuttosto chiaro â circostanze emerse soprattutto dal monitoraggio ambientale â dove veniva invece effettuato un esplicito riferimento alle diverse tipologie di sostanze stupefacenti, riconosciute con il nome di Maria (marijuana), Mario (hashish), bubbazza e cocaina.
Le investigazioni esperite inoltre permettevano di acclarare inoltre anche comportamenti illeciti inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, spesso posti in essere anche da soggetti giĂ gravati da misure cautelari personali, quali ad esempio arresti domiciliari ovvero da sorvegliati speciali che nel corso dellâespiazione della misura proseguivano incuranti tali illeciti.
Durante lâattivitĂ di monitoraggio che si è protratta per circa quattro mesi, segnatamente dallâottobre 2019 al gennaio 2020, sono stati effettuati molteplici riscontri, culminati con numerosi arresti in flagranza di reato, denunce in stato di libertĂ e sanzioni amministrative, attivitĂ che conduceva al sequestro di centinaia di euro, oltre un ingente quantitativo di sostanza stupefacente di diverse tipologie.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
LâAgenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂš noti per allenare il retto dellâaddome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…