Bonus+edilizi%2C+truffa+per+13+milioni+di+euro.+Nei+guai+due+imprenditori+casertani
casertanotiziecom
/cronaca/2022/04/20/bonus-edilizi-truffa-per-13-milioni-di-euro-nei-guai-due-imprenditori-casertani/amp/

Bonus edilizi, truffa per 13 milioni di euro. Nei guai due imprenditori casertani

In data odierna, la Guardia di Finanza di Aversa, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, avente ad oggetto crediti derivanti da bonus edilizi per oltre 13 milioni di euro nella disponibilità di due soggetti, titolari di imprese attive nel settore edile operanti nelle province di Caserta e Modena, di cui uno percettore di reddito di cittadinanza.

Dagli approfondimenti esperiti sulle movimentazioni anomale dei crediti è emerso che i due imprenditori, senza disporre di una concreta organizzazione aziendale (mezzi, dipendenti etc.) avevano generato crediti d’imposta derivanti da lavori di ristrutturazione edili mai effettivamente svolti, per i quali non erano neanche state emesse le fatture nei confronti dei presunti clienti.

Successivamente, i crediti cosi generati venivano ceduti, solitamente in tranche di 500.000 euro, a una moltitudine di soggetti, privi della necessaria forza economica per poter pagare il prezzo della cessione del credito e, in alcuni casi, percettori di reddito di cittadinanza, che avevano l’esclusivo compito di rivendere i crediti d’imposta agli istituti di credito i quali, ignari della provenienza delittuosa dei crediti, provvedevano a monetizzarli.

Pertanto, all’esito delle attività, la Procura della Repubblica di Napoli Nord ha emesso un provvedimento finalizzato al sequestro dell’ammontare dei crediti d’imposta ancora nella disponibilità dei due imprenditori, finalizzato ad evitare che tali crediti possano essere ancora ulteriormente rivenduti ad ignari intermediari finanziari, aggravando le conseguenze dei reati di truffa ai danni dello Stato e riciclaggio perpetrati attraverso le fittizie generazioni di crediti d’imposta e le successive cessioni, volte a monetizzare i crediti e a dissimularne la provenienza delittuosa.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

23 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago