Indebita+percezione+di+contributi+Covid+per+1%2C25+milioni%2C+denunciate+22+imprese+appositamente+create
casertanotiziecom
/cronaca/2022/05/04/indebita-percezione-di-contributi-covid-per-125-milioni-denunciate-22-imprese-appositamente-create/amp/

Indebita percezione di contributi Covid per 1,25 milioni, denunciate 22 imprese appositamente create

A seguito di un’intensificazione delle attività info-investigative disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, retto dal Col. Salvatore Minale e concertata con la Procura della Repubblica irpina, per il contrasto degli illeciti a danno della corretta destinazione delle misure di sostegno e di rilancio per le imprese colpite dalla crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica Covid-19, i finanzieri della Tenenza di Solofra hanno acquisito elementi che inducono a ritenere, allo stato delle indagini, l’indebita percezione, da parte di 22 imprese “cartiere” operanti nel settore conciario, di oltre € 1.250.000,00 di contributi Covid a fondo perduto.

Al termine delle preliminari investigazioni, originate dalla valorizzazione trasversale dell’attività di intelligence e del patrimonio informativo del Reparto operante, le Fiamme Gialle hanno deferito alla Procura della Repubblica di Avellino 22 soggetti che, nella loro qualità di legali rappresentanti delle citate imprese, avevano richiesto telematicamente all’Agenzia delle Entrate i contributi COVID in assenza dei prescritti requisiti, in violazione all’art. 24 del D.Lgs. nr. 231/2001 in tema di “responsabilità amministrativa delle società e degli enti dipendente da reato” e all’art. 316-ter del codice penale.

L’azione di servizio costituisce un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario assicurato dal Corpo, volto a garantire il corretto impiego delle risorse pubbliche poiché le misure di sostegno all’emergenza pandemica, per la loro rilevanza e/o peculiarità, costituiscono il perno dell’azione di aiuto all’economia, in considerazione del fatto che il giusto impiego dei fondi pubblici aiuta la crescita produttiva e occupazionale e contribuisce, nell’attuale congiuntura, ad arginare l’impatto negativo della crisi economica e sociale.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago