Indebita+percezione+di+contributi+Covid+per+1%2C25+milioni%2C+denunciate+22+imprese+appositamente+create
casertanotiziecom
/cronaca/2022/05/04/indebita-percezione-di-contributi-covid-per-125-milioni-denunciate-22-imprese-appositamente-create/amp/

Indebita percezione di contributi Covid per 1,25 milioni, denunciate 22 imprese appositamente create

A seguito di un’intensificazione delle attività info-investigative disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, retto dal Col. Salvatore Minale e concertata con la Procura della Repubblica irpina, per il contrasto degli illeciti a danno della corretta destinazione delle misure di sostegno e di rilancio per le imprese colpite dalla crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica Covid-19, i finanzieri della Tenenza di Solofra hanno acquisito elementi che inducono a ritenere, allo stato delle indagini, l’indebita percezione, da parte di 22 imprese “cartiere” operanti nel settore conciario, di oltre € 1.250.000,00 di contributi Covid a fondo perduto.

Al termine delle preliminari investigazioni, originate dalla valorizzazione trasversale dell’attività di intelligence e del patrimonio informativo del Reparto operante, le Fiamme Gialle hanno deferito alla Procura della Repubblica di Avellino 22 soggetti che, nella loro qualità di legali rappresentanti delle citate imprese, avevano richiesto telematicamente all’Agenzia delle Entrate i contributi COVID in assenza dei prescritti requisiti, in violazione all’art. 24 del D.Lgs. nr. 231/2001 in tema di “responsabilità amministrativa delle società e degli enti dipendente da reato” e all’art. 316-ter del codice penale.

L’azione di servizio costituisce un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario assicurato dal Corpo, volto a garantire il corretto impiego delle risorse pubbliche poiché le misure di sostegno all’emergenza pandemica, per la loro rilevanza e/o peculiarità, costituiscono il perno dell’azione di aiuto all’economia, in considerazione del fatto che il giusto impiego dei fondi pubblici aiuta la crescita produttiva e occupazionale e contribuisce, nell’attuale congiuntura, ad arginare l’impatto negativo della crisi economica e sociale.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

17 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago