Crea+falsi+profili+Facebook+per+molestare+ed+estorcere+denaro+ad+uomini%2C+carcere+per+una+51enne+casertana
casertanotiziecom
/cronaca/2022/05/17/crea-falsi-profili-facebook-per-molestare-ed-estorcere-denaro-ad-uomini-carcere-per-una-51enne-casertana/amp/

Crea falsi profili Facebook per molestare ed estorcere denaro ad uomini, carcere per una 51enne casertana

A seguito di un’articolata attività di indagine diretta dalla Procura di Santa Maria CV e delegata alla Polizia Postale e delle Comunicazioni di Napoli (coadiuvata dalla Polizia Postale di Pescara e dal Servizio Polizia Postale di Roma), in data odierna è stata eseguita un’ordinanza applicativa della custodia cautelare, in carcere, nei confronti di una donna, cinquantunenne, residente nella provincia di Caserta, ritenuta responsabile dei delitti di stalking e sextortion (estorsione a sfondo sessuale), condotte consumate ai danni di diversi uomini.

L’indagata, creando falsi profili sul social network Facebook ed utilizzando fotografie di altre donne, risultava aver contattato le vittime – per lo più uomini residenti nella provincia di Pescara intessendo con le stesse relazioni virtuali, nel corso delle quali chiedeva ed otteneva l’invio di immagini intime dei suoi interlocutori.

Una volta entrata in possesso di tali immagini, prospettava alle vittime la possibilità di diffondere le fotografie stesse a parenti ed amici degli uomini, esigendo, in alternativa, il versamento di somme di denaro.

Una delle vittime, spinta dal timore delle possibili conseguenze ed esasperata dalle condotte persecutorie patite, era costretto a versare la somma di 3.000 Euro.

Nei confronti degli altri uomini che decidevano di interrompere la relazione a distanza, la donna iniziava una vera e propria persecuzione, attuata sia mediante la diffusione on line delle immagini dal contenuto sessualmente esplicito, sia con iniziative diffamatorie e minatorie, connotate da continue comunicazioni inoltrate sia attraverso dei profili social, creati ad hoc, sia mediante telefonate fatte alle utenze delle vittime e dei loro familiari.

Sulla base dei dati investigativi acquisiti veniva poi eseguita una perquisizione presso l’abitazione dell’indagata durante la quale venivano raccolti ulteriori e decisivi elementi di prova che consentivano all’Autorità Giudiziaria di richiedere la misura cautelare, poi emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Santa Maria Capua Vetere ed oggi eseguita.

L’indagine ha consentito ulteriormente di accertare il pericolo che si annida nell’utilizzo incauto dei social network, atto a causare un serio detrimento nella vita di relazione.

L’indagata, da ritenersi innocente fino a sentenza irrevocabile, è stata associata alla Casa circondariale di Pozzuoli, a disposizione dell’Autorità Giudizi

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

3 mesi ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

3 mesi ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

3 mesi ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

3 mesi ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

3 mesi ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

3 mesi ago