Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Sessa Aurunca (CE), nel corso di un servizio di prevenzione e repressione dei reati ambientali in comune di Sessa Aurunca (CE), alla Loc. “S. Agata”, hanno accertato un abusivo intervento di movimentazione e livellamento del terreno, su un’area di circa 480 mq, con estirpazione della macchia mediterranea ivi radicata.
Dagli accertamenti effettuati è stato altresì riscontrato che la suddetta area ricade anche nella fascia di rispetto dei 150 metri dalle sponde dei fiumi sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale introdotto nel 1985 dalla legge Galasso, ora trasfusa nel Codice dei beni culturali e paesaggistici.
Illiceità che è stata confermata dal personale tecnico dell’Ufficio Ambiente e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Sessa Aurunca (CE), i quali intervenuti sul posto hanno attestato l’irregolarità dei lavori eseguiti in violazione alle norme sopracitate, in assenza di qualsivoglia titolo abilitativo.
Costituendo la condotta accertata illecito penale per interventi eseguiti in assenza di autorizzazione su beni paesaggistici, i predetti militari hanno proceduto al sequestro preventivo dell’area predetta ed hanno deferito in stato di libertà il proprietario e commissionario dei lavori.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…