Una+tre+giorni+per+la+Scuola+%E2%80%93+RiGenerazione+Scuola%3A+9%2C+10+e+11+novembre+presso+Citt%C3%A0+della+Scienza+di+Napoli+con+il+bando+%E2%80%9CLa+Parola+alle+Scuole%E2%80%9D
casertanotiziecom
/cronaca/2022/10/17/una-tre-giorni-per-la-scuola-rigenerazione-scuola-9-10-e-11-novembre-presso-citta-della-scienza-di-napoli-con-il-bando-la-parola-alle-scuole/amp/

Una tre giorni per la Scuola – RiGenerazione Scuola: 9, 10 e 11 novembre presso Città della Scienza di Napoli con il bando “La Parola alle Scuole”

Napoli. “RiGenerazione Scuola” è la convention nazionale al mondo della scuola organizzata dall’Assessorato alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania guidato da Lucia Fortini, e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, di cui è dirigente Ettore Acerra, in collaborazione con la Fondazione IdisCittà della Scienza, che si svolgerà nei giorni 9, 10 e 11 novembre 2022 a Città della Scienza.

L’iniziativa prevede conferenze, seminari, workshop con metodologie e strumenti di public engagement e partecipazione sociale e laboratori multidisciplinari e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, agli operatori e alle aziende che offrono prodotti e servizi per la scuola, alle associazioni degli insegnanti e alle istituzioni pubbliche mettendo al centro i fabbisogni e gli obiettivi della comunità scolastica in relazione allo sviluppo di conoscenze e di competenze, riconosciute come cruciali, per l’educazione del XXI secolo.

Con il bando “La Parola alle scuole” si vuole coinvolgere tutte le scuole di ogni ordine e grado affinché presentino progetti didattici e condividano buone pratiche spaziando dal digitale alla sostenibilità ambientale, dall’educazione civica alla mobilità dolce, dall’alimentazione sana allo sport, alle arti performative.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il prossimo 28 ottobre 2022. Le proposte pervenute saranno valutate da un’apposita commissione che selezionerà i progetti più innovativi che saranno presentate in sessioni di lavoro dedicate nell’ambito della manifestazione. Per eventuali richieste di informazioni e chiarimenti si potrà fare riferimento all’Ufficio Innovazione didattica di Città della Scienza – 081/7352260 e all’indirizzo e-mail: 3giorniperlascuola@cittadellascienza.it.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago