Una+tre+giorni+per+la+Scuola+%E2%80%93+RiGenerazione+Scuola%3A+9%2C+10+e+11+novembre+presso+Citt%C3%A0+della+Scienza+di+Napoli+con+il+bando+%E2%80%9CLa+Parola+alle+Scuole%E2%80%9D
casertanotiziecom
/cronaca/2022/10/17/una-tre-giorni-per-la-scuola-rigenerazione-scuola-9-10-e-11-novembre-presso-citta-della-scienza-di-napoli-con-il-bando-la-parola-alle-scuole/amp/

Una tre giorni per la Scuola – RiGenerazione Scuola: 9, 10 e 11 novembre presso Città della Scienza di Napoli con il bando “La Parola alle Scuole”

Napoli. “RiGenerazione Scuola” è la convention nazionale al mondo della scuola organizzata dall’Assessorato alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania guidato da Lucia Fortini, e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, di cui è dirigente Ettore Acerra, in collaborazione con la Fondazione IdisCittà della Scienza, che si svolgerà nei giorni 9, 10 e 11 novembre 2022 a Città della Scienza.

L’iniziativa prevede conferenze, seminari, workshop con metodologie e strumenti di public engagement e partecipazione sociale e laboratori multidisciplinari e si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, agli operatori e alle aziende che offrono prodotti e servizi per la scuola, alle associazioni degli insegnanti e alle istituzioni pubbliche mettendo al centro i fabbisogni e gli obiettivi della comunità scolastica in relazione allo sviluppo di conoscenze e di competenze, riconosciute come cruciali, per l’educazione del XXI secolo.

Con il bando “La Parola alle scuole” si vuole coinvolgere tutte le scuole di ogni ordine e grado affinché presentino progetti didattici e condividano buone pratiche spaziando dal digitale alla sostenibilità ambientale, dall’educazione civica alla mobilità dolce, dall’alimentazione sana allo sport, alle arti performative.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il prossimo 28 ottobre 2022. Le proposte pervenute saranno valutate da un’apposita commissione che selezionerà i progetti più innovativi che saranno presentate in sessioni di lavoro dedicate nell’ambito della manifestazione. Per eventuali richieste di informazioni e chiarimenti si potrà fare riferimento all’Ufficio Innovazione didattica di Città della Scienza – 081/7352260 e all’indirizzo e-mail: 3giorniperlascuola@cittadellascienza.it.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

8 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago