Caserta. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione, indicando quale giudice competente il giudice ordinario, il ricorso del Comune di Caserta, rappresentato dall’avvocato Francesco Maria Caianiello, contro il Decreto Dirigenziale 21 del 20.4.2022 della Regione Campania, pubblicato nel B.U.R.C. n. 40 del 26 aprile 2022, avente ad oggetto la revoca dell’ammissione ai finanziamenti per la progettazione e realizzazione dell’impianto di biodigestione anaerobica dei rifiuti da 40.000 tonnellate anno che l’Ente di piazza Vanvitelli avrebbe voluto realizzare in località Ponteselice, e a pochi metri in linea d’aria dalla Reggia Vanvitelliana.
Nel ricorso contro la revoca dei finanziamenti per il biodigestore, a sostegno delle sue ragioni, il Comune di Caserta aveva riconosciuto “censure di violazione di Legge, eccesso di potere sotto vari profili e incompetenza“. A questo link è possibile scaricare la sentenza in PDF.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…