Teano. I militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Roccamonfina, nel corso di un controllo, effettuato congiuntamente al personale ARPAC di Caserta, presso un frantoio oleario sito in comune di Teano (CE), alla frazione Fontanelle, hanno accertato un illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da reflui oleari e cumuli di sanse esauste su cinque distinte aree su terreni di proprietà della medesima ditta esercente l’attività , posti alle spalle dell’immobile adibito a frantoio. Inoltre sono state rinvenute due grosse fosse ricavate nel terreno con all’interno degli accumuli di acque di vegetazione olearie.
Pertanto, i predetti militari hanno proceduto al sequestro giudiziario delle cinque aree poste alle spalle dell’opificio, per un’estensione complessiva di oltre 1000 mq e dei rifiuti derivanti dagli scarti di lavorazione delle olive su di esse depositati. Il titolare del frantoio è stato quindi deferito in stato di libertà per il reato di gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novitĂ da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…